Quando il mercato guida l’aggregazione
Il mercato è sempre più la guida di tutto. E potrebbe essere una prospettiva molto positiva per un settore dalle profonde tradizioni artigianali e manifatturiere come il design made in...
Leggi altroIl mercato è sempre più la guida di tutto. E potrebbe essere una prospettiva molto positiva per un settore dalle profonde tradizioni artigianali e manifatturiere come il design made in...
Leggi altroÈ stato un inizio ottobre interessante per il design italiano. Soprattutto, è stato interessante per uno specifico settore, quello della distribuzione. Sul retail si sono accesi riflettori che lasciano pensare...
Leggi altro“Nuovi codici”. Sono le parole chiave della comunicazione nel design. Le ha sottolineate Giovanni Gastel nell’intervista di questo numero, evidenziando come, anche per il settore dell’arredo, sia arrivato il tempo...
Leggi altroNon passa mese senza che venga annunciata nel settore un’acquisizione da parte di uno dei quattro player aggregatori che si sono creati in Italia negli ultimi anni. Italian Design brand,...
Leggi altroIl percorso di consolidamento del design made in Italy non sembra arrestarsi. L’attuale dinamismo nelle operazioni di M&A ha pochi precedenti nella storia del settore. Eppure, paradossalmente, sembra esserci la...
Leggi altroI dati confermano che la Cina è entrata in una fase di consumo più domestico e anche più consapevole, in cui l’attenzione al prodotto ha definitivamente superato o almeno affiancato...
Leggi altroUna delle partite chiave del design italiano si gioca oggi sulle sponde del Golfo Persico. A Dubai, infatti, fra due anni ci sarà la prima Esposizione Universale localizzata nell’area mediorientale...
Leggi altroC’è qualcosa di importante, per il design italiano, nelle evoluzioni che riguardano il segmento dell’arredo ufficio. O sarebbe meglio dire il ‘segmento di quello che un tempo era l’ufficio’. Il...
Leggi altroL’alleanza tra Carlyle e Investindustrial, ufficializzata a metà settembre, si presenta come un passaggio in grado di cambiare i connotati del sistema del design italiano. Dal punto di vista finanziario,...
Leggi altroQuando si parla di esportazioni, il design, così come l’intero made in Italy, giocano un ruolo da protagonisti. Occorre però sottolineare che esistono ancora notevoli potenzialità inespresse, un gap tra...
Leggi altroIn epoca medioevale le ‘torri’ rappresentavano la ricchezza e la potenza della famiglia che le costruiva. Per conseguenza, una città misurava la prosperità e il proprio posizionamento nel mondo, contando...
Leggi altroLa filiera del legno arredo gode di una solida salute. Nel 2017, i dati di preconsuntivo indicano un ulteriore segno positivo, dopo quelli di 2015 e 2016. Anche il particolare...
Leggi altroArriva dalla Cina un messaggio forte di sistema per il made in Italy. A lanciarlo è la seconda edizione del Salone del Mobile a Shanghai. Dopo l’esordio dello scorso anno,...
Leggi altroPiscine Laghetto, Rubinetterie Cristina, Tilemaster, Snaidero, Elios Ceramica, Permasteelisa e Cenacchi International. Sono i nomi delle acquisizioni concluse, o ventilate, che emergono scorrendo le notizie solo delle settimane estive. È...
Leggi altroDall’approccio del design al mondo dei social network emerge qualcosa di “quasi” romantico. Andando a vedere la classifica dei marchi più popolari su Facebook e Instagram, sviluppata in questo numero...
Leggi altroIl settore dell’arredo si scopre laboratorio per una delle frontiere di sviluppo industriale del futuro. Come emerge dal dossier di questo numero di Pambianco Design, il comparto sta interiorizzando aspetti...
Leggi altroLa necessità di crescere in dimensione e competitività sta imponendo una seria riflessione al mondo del design italiano, anche in...
Leggi altroPambianconews - All rights reserved
Pambianconews - All rights reserved