mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

La Borsa e il Design

by David Pambianco
26 Luglio 2022

La necessità di crescere in dimensione e competitività sta imponendo una seria riflessione al mondo del design italiano, anche in questo momento di crescita generalizzata del settore. Il tema è come e se aprire il capitale ad investitori, attraverso operazioni di finanza straordinaria accompagnate da fondi di private equity o anche intraprendendo una strada sino ad oggi poco considerata, quella della Borsa.

La strada è stata chiaramente indicata in occasione del recente 8° Pambianco-Interni Design Summit, che ha raccolto molte testimonianze in tal senso.

Ad oggi ben poche società, che possiamo generalmente ricomprendere sotto il cappello ‘arredo’, sono quotate a Piazza Affari: Elica, Nusco, Ariston, Radici. Ma sappiamo anche che almeno due grandi gruppi stanno seriamente prendendo in considerazione l’opzione: Italian Design Brands, che salvo imprevisti, dovrebbe approdare a Piazza Affari entro il primo semestre del 2023, e Design Holding, che sta lavorando alla possibile Ipo. Crescere, dunque, ma non solo.

L’accesso al mercato di capitali comporta anche obblighi di trasparenza che aiutano a strutturare le aziende. D’altro canto la Borsa offre un palcoscenico internazionale che diversamente non sarebbe accessibile. E, di conseguenza, managerializzazione, riconoscibilità e attrattività, anche in termini di talenti, in grado di innescare un circolo virtuoso in questo senso. Tutto dipende dalla bontà dei fondamentali, ovviamente, è nei bilanci che si ‘legge’ la forza di un’impresa. Come ha testimoniato il presidente di Elica, Francesco Casoli, proprio in occasione del Summit a Palazzo Mezzanotte, “se non fossimo quotati, non so quanto saremmo cresciuti. Io penso molto meno”. La Borsa è dunque quel palcoscenico che consente alle imprese di valore, di cogliere realmente tutte le opportunità che il mercato offre loro. E questo in un mercato sempre più competitivo è una strada obbligata.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits