Utile di 24 mln € (+47%) per The Italian Sea Group, 60% il dividend payout
The Italian Sea Group chiude il 2022 con un utile di 24 milioni di euro, in crescita del 47% rispetto ai 16,3 milioni del 2021; i ricavi si attestano a...
Read moreThe Italian Sea Group chiude il 2022 con un utile di 24 milioni di euro, in crescita del 47% rispetto ai 16,3 milioni del 2021; i ricavi si attestano a...
Read moreOltre 70.000 metri quadrati di superfice e circa 80 milioni di euro complessivi di investimento, "finanziato con capitale proprio derivante dai proventi derivanti della recente quotazione alla Borsa di Hong...
Read moreÈ stata battezzata 'Genesis' la nuova flotta di tre velieri da 48, 56 e 77 metri che Perini Navi ha presentato a un anno dalla acquisizione da parte di The...
Read moreSanlorenzo manda in archivio il 2022 con un utile di gruppo di 74,2 milioni di euro, in rialzo del 45,5% rispetto al precedente esercizio. I ricavi netti dalla vendita di...
Read moreSeadeck è la nuova serie ibrida di motoryacht realizzata da Azimut in collaborazione con Alberto Mancini e Matteo Thun & Antonio Rodriguez. La linea, progettata per ripensare il rapporto con...
Read moreThe Italian Sea Group ha concluso con Banca Ifis un accordo di Reverse Factoring a supporto della propria filiera produttiva. L’accordo mette a disposizione dei fornitori di Tisg un plafond...
Read moreUn filo rosso e acquamarina lega la storia e il successo di questi due miti contemporanei: Riva e Ferrari sono il simbolo di un made in Italy iconico e insuperabile,...
Read moreSanlorenzo ritorna ad Art Basel Hong Kong in occasione dell’edizione orientale della più importante fiera d’arte moderna e contemporanea a livello internazionale, che si svolgerà dal 21 al 25 marzo...
Read moreDopo l’apertura in Australia e in Brasile, il cantiere Baglietto rafforza la sua presenza nel mercato americano e apre un nuovo ufficio di rappresentanza nei Caraibi, nella Repubblica Dominicana. L’ufficio...
Read moreSarà il più grande Riva mai costruito finora e raggiungerà una velocità massima di 18 nodi (dati preliminari). È stato firmato il contratto per il Riva 54 Metri, il primo...
Read moreCon ricavi in crescita del 25% rispetto al 2021 e un fatturato di circa 16 milioni di euro nel 2022, il Gruppo Marinedi punta ad avere 25 marina nel Mediterraneo...
Read moreTorna al Fuorisalone di Milano il cantiere nautico Sanlorenzo, con un nuovo progetto, La Macchina Impossibile, che racconta il futuro della propulsione delle imbarcazioni da diporto. In occasione della mostra-evento...
Read moreSanlorenzo manda in archivio il 2021 con ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht che si attestano a 740,7 milioni di euro, +26,4% rispetto ai 585,9 milioni del 2021, guidati...
Read moreSvelato in anteprima al Boot Düsseldorf, Riva 102’ Corsaro Super, è il flybridge che rende omaggio a uno dei best seller più amati degli ultimi anni, il 100’ Corsaro. Più...
Read moreIl campione della nautica The Italian Sea Group chiude il 2022 (preconsuntivo) con ricavi totali per 295 milioni di euro, +59% rispetto ai 186 milioni; l'Ebitda si attesta a 47...
Read moreI principi etici e di sostenibilità di Sanlorenzo vengono ora estesi a tutta la filiera. Il campione della nautica mette a disposizione dei propri fornitori una piattaforma di 'supply chain...
Read more