area da 250mila mq
Sostenibilità
foresta sospesa e villaggio olimpico
Outcomist vince il bando per lo Scalo di Porta Romana
È guidato da Outcomist il team che firma il progetto 'Parco Romana' per il masterplan scelto tra sei team finalisti, vincitore del concorso internazionale per la rigenerazione dello Scalo di Porta Romana a Milano, bandito dal Fondo Porta Romana,...
per obiettivi green
Pianca, finanziamento di 4,3 mln da Intesa Sanpaolo
Pianca continua la sua crescita nel nome della sostenibilità ambientale. A dare forza e mezzi alla visione etica dell’azienda veneta, che dal 1956 produce sistemi e arredi per la casa e il contract, è intervenuta Intesa Sanpaolo con...
lancia kave kids
Kave Home a 76 mln (+30%) grazie all'online
Il marchio spagnolo di arredo e decorazioni Kave Home, nonostante la pandemia, ha registrato un fatturato in crescita del 30% nel 2020 attestandosi a 76 milioni di euro, grazie alla digitalizzazione. Le vendite online sono aumentate dell’80%...
interventi sostenibili
Lacaton e Vassal vincono il Pritzker Prize 2021
I francesi Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal si aggiudicano il Pritzker Prize 2021, il più importante riconoscimento al mondo per l’architettura: per aver "contribuito ad aggiornare l’architettura alle urgenze del contemporaneo, tra...
fatturato di 9 miliardi di euro
Alleanza italo-spagnola per una transizione sostenibile
I distretti ceramici di Sassuolo e Castellon de la Plana, i due più importanti insediamenti della filiera ceramica europea che realizzano un fatturato nell’ordine dei 9 miliardi di euro e generano un'occupazione diretta superiore ai 35mila...
business district di Covivio
Terminato il Building D di Symbiosis by ACPV
Nell'area prossima allo scalo di Porta Romana, Covivio ha completato i lavori strutturali del Building D di Symbiosis, progetto di sviluppo destinato a uso uffici. L’edificio sorgerà nel lotto nord, alle spalle della nuova sede di Fastweb Nexxt,...
dagli elettrici agli infrarossi
Camini 'green' in crescita tra tecnologia e incentivi
Nel settore del mobile è presente una nicchia di mercato rappresentata dai camini decorativi o riscaldanti senza canna fumaria, quindi ecologici, che in questi mesi difficili non ha riscontrato crisi, continuando a ricevere ordini nazionali e...
progetto di Frigerio Design
'Slow architecture' per la sede Zamasport
Il nuovo headquarter del brand di moda Zamasport, progettato da Frigerio Design Group si caratterizza per l'architettura sostenibile. Per ridurre i consumi energetici e ottimizzare il comfort sensoriale interno, Frigerio Design Group ha lavorato a...
investimento da 4 miliardi
Italvolt, nell'ex Olivetti la 1° 'Gigafactory' italiana
La società fondata e guidata da Lars Carlstrom realizzerà nell’area di circa 1 milione di metri quadrati dell'ex Olivetti di Scarmagno, di proprietà del Fondo Monteverdi gestito da Prelios SGR, la prima 'Gigafactory' in Italia: un impianto che...
investiti 45 mln in green
A Florim la certificazione B Corp
Florim a dicembre 2020 ha ottenuto la certificazione B Corp, che attesta il più recente passo avanti dell’azienda nel suo percorso verso una concreta sostenibilità. Si tratta di un traguardo importante, in particolare per un’azienda...
fotovoltaico e mobilità elettrica
Rimadesio oltre i 57 milioni e continua a investire nel 'green'
Rimadesio ha chiuso il 2020 con ordinativi che hanno superato i 57 milioni di euro. Un risultato positivo nonostante la lieve flessione del 4% rispetto al 2019, che tiene però conto di 6 settimane di fermo produttivo e della situazione globale...
nel Palazzo della Permanente
Artisa Group acquisisce la torre di via Turati a Milano
Artisa Group, società svizzera di sviluppo immobiliare e attiva sul mercato svizzero ed europeo, ha firmato tramite una sua controllata italiana il preliminare di acquisto per l’edificio situato in via Turati 32 a Milano: una torre di dodici...
ridotto impatto ambientale