• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
domenica, 26 Giu 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY

Riflessioni per il 2022

Di David Pambianco
9 Gennaio 2022

Se i numeri raccontano il successo dell’edizione speciale del Salone del Mobile, anzi del ‘Supersalone’, che con le sue 60mila presenze ha dato soddisfazione a coloro che ci avevano creduto sin dall’inizio, resta tutta sul tavolo l’analisi su cosa abbia rappresentato davvero la manifestazione per gli operatori del settore e, soprattutto, quale eredità lasci in vista del 2022. L’edizione ‘importante’, quella del 60esimo, quella due volte rimandata causa Covid, sarà infatti quella del prossimo anno. Ma cosa succederà davvero? Ci saranno cambiamenti rispetto alle consuete modalità, oppure la proposta ‘snella’ del Supersalone ha insegnato qualcosa? Partiamo dal primo elemento utile alla riflessione e cioè che quella di settembre è stata una kermesse più votata alla comunicazione, alle pubbliche relazioni, al ritorno ai rapporti in presenza. Tutto necessario dopo la pandemia, che aveva messo troppe distanze. Il Design Made in Italy aveva bisogno di dire al mondo che non solo non aveva perso terreno. Anzi. Aveva ancora tanto da dire. E così le grandi maison hanno offerto un assaggio di quello che sarà il prossimo anno. Nessuna grande sorpresa. Tutto largamente atteso. Nel centro di Milano, poi, si è potuto assistere a una grande operazione di rifacimento di maquillage di negozi e showroom e molti sono stati i brand a investire su nuovi spazi. Che, va detto, hanno avuto un ottimo riscontro. Ora, c’è da chiedersi quale sarà il range accettabile di investimento per gli stand in fiera il prossimo anno. E questo è un punto che gli organizzatori hanno ben presente. Ma dovremo anche aspettare qualche mese, o forse qualche anno, per capire se ci saranno novità e cambiamenti nelle strategie delle aziende, che oggi sono ancora parzialmente in attesa di capire cosa riserverà la pandemia, ma soprattutto sono ‘drogate’ da un mercato in bolla, da una domanda così importante che non richiede grandi sforzi di innovazione, se non in termini di sostenibilità, soprattutto di processo. Scopriremo tra qualche tempo quindi, quando la curva tornerà a scendere e a normalizzarsi, chi avrà la forza e le risorse, creative e finanziarie, per affrontare con successo le nuove sfide.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved