DeA Capital Real Estate SGR e Ardian hanno acquisito dal Gruppo Mps gran parte del portafoglio immobiliare da 300 milioni di euro, costituito da 26 immobili a prevalente destinazione uffici, situati...
Read moreIl colosso degli elettrodomestici Dyson intende investire 2,75 miliardi di sterline (circa 3 miliardi di euro) in robotica, machine learning, prodotti intelligenti, motori di nuova generazione, connettività e scienze dei...
Read moreAlberto Bonaldo Dopo aver chiuso il 2019 con un fatturato di 24 milioni di euro, Bonaldo non si è fatta scoraggiare dal 2020, un anno che, dato il suo moto...
Read moreDopo aver chiuso il 2019 sfiorando i 100 milioni di euro di fatturato, Pedrali prevede di registrare dati in positivo per l'anno in corso che sarà però segnato dai due...
Read moreCaleffi ha registrato nei primi nove mesi dell'anno, chiusi al 30 settembre, ricavi consolidati di Gruppo di circa 36,7 milioni di euro, con un incremento del 3% rispetto al dato...
Read moreNonostante la pandemia e le conseguenti difficoltà economiche che minacciano la sopravvivenza di molte aziende, ci sono imprenditori che continuano a investire. E’ il caso della famiglia Pianca, imprenditori trevigiani...
Read moreLa società californiana Airbnb è pronta a sbarcare sul Nasdaq dopo un ritorno all'utile nel terzo trimestre, chiuso a 219 milioni di dollari (184,5 milioni di euro) a fronte di...
Read moreKE – brand del Gruppo BAT, tra i principali player internazionali nel mercato mondiale delle soluzioni ombreggianti outdoor e di accessori per la schermatura solare – annuncia risultati positivi, nonostante...
Read moreRossana, brand di Colombini Group al quale fanno capo anche Febal Casa, Colombini Casa e Colombini Group Contract, rinnova il punto vendita di Milano, in via Turati 6 secondo un...
Read moreConsolidare la presenza nei paesi di lingua tedesca e aggredire il mercato francese attraverso una nuova struttura distributiva: gli obiettivi di espansione commerciale sui mercati esteri annunciati a inizio anno...
Read moreÈ stato firmato ieri l’accordo di rinnovo del CCNL legno, mobile, sughero, arredamento e boschivi e forestali scaduto il 31 marzo 2019. “Nonostante il Coronavirus abbiamo voluto fare un vero...
Read moreSi è a lungo parlato di come sarebbero stati i ‘nuovi’ uffici, quelli del ritorno, del dopo lockdown. Per la...
Read more