• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 15 Ago 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Effetto Expo al Salone

Fiera Rho

Omicron modifica il calendario fieristico internazionale

Di Redazione
14 Gennaio 2022

La variante Omicron ha riportato incertezza nel calendario fieristico internazionale e, anche per il settore dell’arredamento, si susseguono disdette, posticipi e una riorganizzazione in chiave phygital.

Molte le date da confermare ma intanto Fiera Milano fa sapere, attraverso le parole del suo amministratore delegato e direttore generale Luca Palermo, che “le manifestazioni imminenti che decideremo di annullare saranno ricalendarizzate entro giugno”.

In attesa, dunque, di sapere se avranno luogo Homi, prevista per il 27-30 gennaio 2022 e il Salone Internazionale del Mobile in programma dal 5 al 10 aprile ma sul quale circolano voci di un possibile posticipo a giugno 2022, all’estero slittano le principali fiere dell’arredo più imminenti: a Parigi Maison & Objet e Paris Déco Off passano da gennaio a marzo, Stoccolma sposta la ‘Stockholm Furniture & Light Fair‘ da febbraio  a settembre. Intanto, Messe Frankfurt ha comunicato proprio in questi giorni il posticipo ad ottobre 2022, dal 2 al 6, di Light+Building, precedentemente prevista per il mese di marzo. Per l’evento autunnale verrà mantenuta la possibilità di partecipare online attraverso la piattaforma ‘Light + Building Digital Extension’.

Lo scorso dicembre, l’elevata incidenza in Germania seguita dall’apparizione internazionale della variante Omicron e le relative restrizioni di viaggio avevano già creato incertezza nel settore delle tecnologie di illuminazione, edilizia e sicurezza. “Abbiamo preso molto sul serio le preoccupazioni dei nostri partner e, naturalmente, abbiamo anche valutato le opportunità e i rischi imprenditoriali – spiega Wolfgang Marzin, presidente e AD di Messe Frankfurt -. Come già annunciato a dicembre, tutte le opzioni per una nuova data erano in fase di revisione. Fortunatamente, siamo riusciti a trovare una data autunnale interessante. Ciò significa che permane la prospettiva di un forte lancio internazionale del settore a Francoforte nel 2022”.

Messe Frankfurt ha, inoltre, cancellato le fiere dei beni di consumo Christmasworld, Paperworld, Creativeworld (previste a fine gennaio) e Ambiente (prevista a metà febbraio). Non ci sono previsioni di posticipare le fiere entro il 2022 fa sapere l’organizzatore: “Il ciclo di ordini dell’industria internazionale dei beni di consumo richiede un evento annuale e che si svolga all’inizio dell’anno, quindi un rinvio nella seconda metà dell’anno non soddisferebbe le esigenze di espositori e visitatori”.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

La Borsa e il Design

La necessità di crescere in dimensione e competitività sta imponendo una seria riflessione al mondo del design italiano, anche in...

Leggi altro

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze


Currently Playing

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

In Primo Piano
Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved