• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 20 Mag 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Idb torna ai livelli pre-Covid, oltre 144 milioni nel 2021

Andrea Sasso, Chairman e CEO di Italian Design Brands

Idb torna ai livelli pre-Covid, oltre 144 milioni nel 2021

Di Paola Cassola
5 Maggio 2022

È stato un anno positivo per il polo italiano del design di alta gamma Italian Design Brands (IDB), lo dimostrano i dati di bilancio 2021, divulgati oggi, che rivelano ricavi consolidati pari a 144,2 milioni di euro (+30,8% rispetto rispetto ai € 110,2 del 2020) che tornano in linea con i valori pre-pandemia. Del totale il 73% risulta generato dall’export in oltre 110 Paesi, tra cui i mercati di riferimento per il settore quali Nord America, Francia, Germania, Svizzera e Austria. L’Ebitda si è attestato a 22,8 milioni, in crescita del 50,6% sull’anno precedente e con un’incidenza dell’8 per cento, mentre l’utile netto ha raggiunto quota 11,4 milioni di euro (+29,3% rispetto al 2020).

Le performance migliori sono state messe a segno dalle aree Lighting, con Davide Groppi, Flexalighting e Axolight e Furniture, con Gervasoni, Meridiani e Saba Italia, he hanno ottenuto crescite a doppia cifra, la prima con ricavi per 21 milioni (+40,3%) e la seconda a quota 84,7 milioni (+34,3%).

Bene anche l’area Luxury Contract, con Cenacchi International e Modar, che raggiunge i 38,3 milioni di euro di ricavi (+19%), incremento rallentato, spiega il comunicato ufficiale del gruppo, a seguito dello slittamento di molte commesse subito nel 2020. “A partire dall’ultimo trimestre del 2021, e nei primi mesi del 2022, si evidenzia un trend di crescita significativo, che avrà effetti positivi sul fatturato 2022”.

“Il 2021 è stato un anno di grande slancio per il Gruppo – afferma Andrea Sasso, Chairman e CEO di IDB – Le restrizioni negli anni della pandemia hanno portato a una maggiore attenzione verso l’ambiente casa, che si è tradotta in un importante impulso all’acquisto di nuovi arredi e prodotti illuminazione facendo registrare tassi di crescita a doppia cifra anche rispetto al 2019, che per IDB è stato un anno record”.

E mentre il gruppo si appresta a pubblicare il suo primo Bilancio di Sostenibilità, riferito all’anno 2021, guarda all’anno in corso per il quale si attende un prosieguo del trend di crescita. Nel primo trimestre, infatti, il gruppo ha registrato una forte crescita dei ricavi (+38% sul 2021) e un portafoglio ordini in aumento del 41% anno su anno.

Infine, a confermare la sovraperformance di IDB rispetto al mercato, arrivano le rilevazioni del Centro Studi FederlegnoArredo che, in merito all’andamento del Sistema Arredamento in Italia, ha registrato una crescita media di circa il 25,3% rispetto al 2020 e del 15,6% rispetto al 2019. Inferiore, dunque, rispetto all’incremento messo a segno dal polo dell’arredo.

“La bontà del modello di business che abbiamo portato avanti sin dalla fondazione oggi più che mai sta dando i suoi frutti”, afferma Giorgio Gobbi, Managing Director di IDB, il gruppo infatti intende proseguire con la sua politica di acquisizioni e punta a chiudere “almeno una nuova operazione entro l’anno”.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Distribuzione, un futuro da scrivere

Una raccolta ordini importante quella che le aziende del mobile hanno potuto mettere sul tavolo all’inizio di questo 2022 e...

Leggi altro

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022

Ripartenza, ma non uguale per tutti


Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano
Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Approfondimenti
Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Eventi
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved