• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 27 Giu 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Idb, chiusa l’operazione su Cenacchi

Carl Christian Gherardi

Idb, chiusa l’operazione su Cenacchi

Di Paola Cassola
22 Settembre 2017

Italian Design Brands (IDB), il polo del design italiano nel settore dell’arredamento costituito da poco più di due anni da Private Equity Partners S.p.A. – fondata e controllata da Fabio Sattin e Giovanni Campolo – Paolo Colonna ed i fratelli Giovanni e Michele Gervasoni, supportati da un gruppo selezionato di investitori privati, ha acquisito  la maggioranza di Cenacchi International, noto marchio dell’arredamento di design di alta qualità specializzato nel settore “contract” e in particolare nella realizzazione di arredamenti su misura per negozi, showroom, alberghi ed abitazioni di prestigio, con sede a Ozzano dell’Emilia (Bologna).

Con un fatturato 2016 di oltre 21 milioni di euro, Cenacchi International è riconosciuta nel proprio settore per la qualità delle sue realizzazioni e per l’alto livello di know-how tecnico, che mira a coniugare una finitura di livello artigianale – rappresentativa della tradizione del saper fare Italiano riconosciuta in tutto il mondo – con un approccio industriale ed organizzato che permette di affrontare, contemporaneamente ed in modo altamente affidabile e professionale, progetti di diversa natura e complessità, quantunque sempre collocati nella fascia alta del mercato.

Pur essendo totalmente italiana, Cenacchi International, che ha registrato nel 2016 un fatturato di 21 milioni di euro,  esporta la maggior parte della propria produzione all’estero, collaborando con i principali studi di architettura internazionali e avendo come clienti primari operatori del settore della moda e del lusso e soggetti privati molto selezionati per i quali arreda abitazioni di grande prestigio.

A seguito dell’operazione, gli attuali azionisti di Cenacchi International, ovvero Carl Christian Gherardi, Eugenia Cenacchi, Angelo Staffa e Marco Tassinari rimarranno azionisti e saldamente alla guida della Società, mettendo a disposizione la loro  grande esperienza e conoscenza del settore, sia per consolidare al meglio e sviluppare il business della Cenacchi, che per contribuire all’espansione e ai risultati del gruppo IDB nel suo complesso, con particolare riferimento al segmento “Contract”.

Da un lato, l’operazione apporterà al Gruppo IDB la competenza di gestione di progetti contract customizzati di alto livello in ambito retail, residenziale e luxury hotel. Dall’altro lato, Cenacchi beneficerà della struttura manageriale del gruppo IDB e delle sinergie con le attuali e future aziende del Gruppo.

“Il lusso richiede sempre più una iper personalizzazione in grado di coniugare suggestioni uniche con elementi di design – ha commentato Giorgio Gobbi, amministratore delegato di IDB  – proprio per questo, l’acquisizione di Cenacchi ci consentirà di realizzare progetti su misura nel settore lusso, soddisfacendo le richieste di una domanda in continua evoluzione e, allo stesso tempo, di cogliere nuove opportunità di business”.

“Questa operazione – ha affermato Carl Christian Gherardi, presidente e CEO di Cenacchi International – ci consentirà  di proiettarci  in una nuova dimensione, capitalizzando al meglio il grande lavoro fatto in questi anni, ponendoci obiettivi ancora più ambiziosi e significativi, grazie anche alle professionalità qualificate e alle Società virtuose che fanno già parte del Gruppo IDB”.

Dopo quelle di Gervasoni e di Meridiani, per IDB si tratta della terza acquisizione, a due anni dalla sua costituzione, che porterà il fatturato consolidato oltre i 65 milioni di Euro, affermandosi di fatto come polo italiano dell’arredamento di design di alta qualità.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved