• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 27 Giu 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Segis presenta Dragonfly a Maison&Objet

La sedia Dragonfly

Segis presenta Dragonfly a Maison&Objet

Di Caterina Zanzi
14 Gennaio 2014

 

La sedia Dragonfly
La sedia Dragonfly

Segis presenta alla prossima edizione di Maison&Objet la seduta Dragonfly disegnata da Odo Fioravanti. La sedia trae ispirazione dalla struttura fisica delle libellule, caratterizzata da uno sbilanciamento di peso tra le gambe – la parte anteriore del corpo – e tutta la coda che sembra sfidare la forza di gravità.

Da questa suggestione formale è derivata lʼidea di realizzare una sedia in cantilever, con quattro gambe innestate sul fronte della sedia e la seduta come sospesa.

Il progetto ha implicato uno sforzo notevole nel riuscire a realizzare una struttura in acciaio che abbracciasse come un nastro il bordo anteriore del sedile ed allo stesso tempo fosse resistente.

Questa ricerca ha portato a disegnare un elemento a forma di U nascosto sotto il sedile che aumenta la resistenza. Il dinamismo della sedia è stato esaltato caratterizzando la parte posteriore della scocca con delle nervature che ricordano le superfici radianti e fanno riferimento esplicito al mondo dellʼautomotive. La scocca è realizzata in polipropilene stampato ad iniezione e la serie è completata da versioni con le quattro gambe in tubo, il pattino in tondino.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved