mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Rubelli tra supercar e poltrone tessili

Il render della Huracán LP 610-4 Spyder con il tessuto Aspern by Rubelli

Rubelli tra supercar e poltrone tessili

by Letizia Redaelli
13 Aprile 2016

Rubelli, in occasione del Salone del Mobile, non ha presentato solo le sue nuove collezioni dedicate alla casa e quelle del marchio Donghia, ma anche un’automobile realizzata in collaborazione con Automobili Lamborghini. Ieri sera, infatti, i riflettori dello showroom milanese di Rubelli in via Fatebenefratelli sono stati puntati sulla Huracán LP 610-4 Spyder, realizzata dalla casa di Sant’Agata Bolognese di proprietà Audi. Le linee dinamiche, pulite e decise che connotano la silhouette della nuova automobile sono esaltate dai tratti essenziali del tessuto Aspern Rubelli, utilizzato per rivestirne la capote e gli interni. “Si tratta – hanno commentato dall’azienda veneziana di tessuti, che ha chiuso il 2015 con ricavi in aumento dell’8% a 42 milioni di euro e un consolidato di oltre 82 milioni, generati per il 78% dall’export (88% per il consolidato) – di un esercizio di stile tra due aziende di posizionamento alto: con questa presentazione, Lamborghini è entrata nel mondo dell’interior e noi in quello dell’automotive”. Lo stile di Lamborghini, così, viene contaminato per l’occasione dal tocco del Rubelli Design Studio.

La fuoriserie della casa del Toro non è l’unica novità presentata da Rubelli per la settimana milanese del design. Nella collezione di Rubelli Casa compaiono 13 nuovi pezzi, frutto dello sviluppo di un prezioso lascito, quello dei disegni firmati dall’architetto Luca Sacchetti (scomparso pochi mesi dopo la presentazione della collezione 2015), che segnano il debutto dell’azienda veneziana nell’area notte con tre letti e due comodini, a cui si aggiungono due scrivanie, una poltrona, un divano componibile e quattro diverse serie di coffee table. “Abbiamo arricchito la precedente collezione con pezzi inediti, in un connubio di eccentricità veneziane e rigore milanese” spiegano in Rubelli. Per quanto riguarda il brand Donghia, lo sviluppo della collezione 2016 è caratterizzato dalla reinterpretazione delle lampade in vetro di Murano, contenendo gli aspetti più manieristici ma esprimendo al tempo stesso la tecnica che caratterizza i maestri vetrai dell’isola, e dall’attenzione ai dettagli che caratterizza sedute e mobili, con lavorazioni che richiamano il mondo della gioielleria. Si è rivelato particolarmente sorprendente il concept Pila-47, ideato dallo studio di design Nava+Nava (Paolo Emanuele Nava e Luca Maria Arosio), che consiste in una poltrona tessile declinata in dodici versioni più un certo spazio concesso alla customizzazione. “È una sorta di capsule collection – affermano in azienda – sulla quale però, a differenza di quanto accade nella moda, abbiamo fissato obiettivi temporali più estesi. L’idea ci è piaciuta molto, divertendoci, e abbiamo pertanto deciso di lanciare formalmente il prodotto in questa importante occasione”.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits