mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Ri-forma, ripensare il design per un’economia circolare

Ri-forma, ripensare il design per un’economia circolare

by Redazione
16 Marzo 2023

Rilegno, il consorzio per la raccolta e il riciclo degli imballaggi in legno, lancia Ri-forma, un contest progettato in collaborazione con l’industrial designer Odo Fioravanti. Con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare sui temi del recupero e del riuso, i partecipanti dovranno pensare e realizzare un oggetto di design a partire da una cassetta di legno.

“La tipologia non è stata specificata, ma ci aspettiamo elaborati che facciano riferimento all’oggettistica di piccola o media dimensione che si possano ricavare dal quantitativo di legno con cui è fatta una cassetta”, spiega Fioravanti. Ri-forma è un progetto nato per sostenere e stimolare la creatività di giovani studenti ma anche professionisti del settore “in merito all’uso e al riuso del legno – commenta Nicola Semeraro, Presidente di Rilegno – un materiale che da sempre accompagna la vita dell’uomo e un materiale per il futuro viste le sue caratteristiche di naturalità, ecosostenibilità e riciclabilità”.

La sfida, infatti, è quella di avvicinare i più a una visione di economia circolare. Gli iscritti al concorso saranno chiamati a ripensare non solo l’aspetto ma anche la funzionalità di un oggetto comune come la cassetta di legno, utilizzata soprattutto nel mercato ortofrutticolo. A giudicare i lavori presentati ci sarà una giuria di esperti, tra cui, insieme a Semeraro e Fioravanti, l’architetto Mario Cucinella e Maurizio Riva, imprenditore e CEO di Riva 1920. Oltre al vincitore del contest verranno selezionati i lavori di altri 15 partecipanti che, a loro volta, verranno inseriti in una pubblicazione a cura di Rilegno.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits