• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 27 Giu 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Per Kerakoll Italia ricavi a 408 milioni (+40%)

Centro ricerche Kerakoll a Sassuolo

Per Kerakoll Italia ricavi a 408 milioni (+40%)

Di Paola Cassola
21 Giugno 2022

Kerakoll ha chiuso il 2021 mettendo a segno, in Italia, un incremento a doppia cifra sul 2020: +40% di ricavi per un totale di 408 milioni di euro. L’azienda, con headquarter a Sassuolo e showroom ‘flagship’ in Brera, ha un approccio green all’edilizia basato su materiali sostenibili, tecnologia e filiera verde che l’ha portata nel tempo a realizzare a livello internazionale e di gruppo un fatturato da 606 milioni di euro.

Il gruppo fondato da Romano Sghedoni nel 1968, che vede dal febbraio 2019 come amministratore delegato Andrea Remotti, entrato in azienda dal 1995 alla guida delle attività spagnole, conta 2mila tra dipendenti e collaboratori in 16 stabilimenti tra Europa, India e Brasile.

La stima per il 2022 dell’azienda, tra le prime società benefit del comparto edilizio, come anticipato da Remotti al Corriere della Sera, è di crescere del 20 per cento, continuando a fare della sostenibilità il suo core business: dalla produzione di adesivi, resine, stucchi e pitture organiche fino ai prodotti per le ristrutturazioni edilizie. “Già in fase di progettazione dei materiali – spiega al Corriere Remotti – ragioniamo sulla loro sostenibilità nel tempo. Stiamo attenti alle perfomances tecniche, alle emissioni e alla sicurezza dei materiali”.

In un periodo in cui il settore è in espansione anche grazie al Superbonus, Kerakoll intende continuare a investire in Ricerca&Sviluppo.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved