giovedì, 21 Set 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

Panorama by Ben van Berkel / UNStudio, il nuovo landscape dell’ufficio secondo Fantoni

by Redazione
13 Settembre 2023

1- Il progetto Panorama di UNStudio per Fantoni ridefinisce gli spazi.
Panorama by Ben van Berkel / UNStudio, il nuovo landscape dell’ufficio secondo Fantoni
Le aziende stanno affrontando importanti cambiamenti nel modo in cui organizzano i posti di lavoro. E mentre si stanno adottando nuovi modelli di impiego più flessibili e ibridi, che permettono ai dipendenti di lavorare in modo agile magari anche da remoto, l’attenzione si concentra sempre di più sulla creazione di ambienti accoglienti, inclusivi e collaborativi, che favoriscano l’innovazione, la produttività e il benessere dei dipendenti. Come il progetto Panorama, sviluppato da UNStudio per Fantoni, che si propone di ridefinire gli spazi di lavoro per rispondere a queste nuove esigenze. Il nuovo sistema si basa sull’idea dei ‘terzi spazi’, che sono luoghi ibridi in cui si mescolano l’ambiente domestico e quello lavorativo, creando ambienti accoglienti e flessibili in cui le persone possono lavorare, incontrarsi, rilassarsi sia individualmente che in gruppo. Ed è per questo che la collezione Panorama è stata progettata con un approccio umano-centrico, che mette l’accento sul comfort e sulla creazione di un senso di comunità. La ricca e articolata proposta prevede un sistema di divisori a diverse altezze che permettono di creare differenti livelli di privacy. Questi divisori definiscono layout specifici e sono accompagnati da elementi di seduta morbidi che promuovono il comfort e incoraggiano l’interazione tra le persone. Inoltre la nuova linea offre anche una varietà di postazioni di lavoro fisse e temporanee, che contribuiscono a creare uno spazio di lavoro integrato e accogliente. Si articola in tre diverse aree operative: l’area della collaborazione (collaboration) offre soluzioni per spazi di lavoro di squadra, sessioni di brainstorming e riunioni brevi, anche in piedi, per favorire un ambiente creativo e stimolante; l’area dell’apprendimento e della concentrazione (learning & focus) che fornisce spazi privati per momenti di lavoro focalizzato, cabine telefoniche per videochiamate individuali, sale riunioni per il lavoro di gruppo e postazioni di lavoro individuali; e per finire l’area sociale (social) che offre soluzioni flessibili per spazi di svago e relax confortevoli, sia individuali che per gruppi, che consentono alle persone di interagire in modo informale al di fuori degli spazi di lavoro tradizionali.
2- Un ‘panorama’ dinamico in versione Blu Oceano.
Il design della collezione Panorama si distingue per la sua linea nera che definisce lo skyline e l’utilizzo di colori audaci, come il rosso Allura e il blu Oceano. Inoltre, i moduli sono completati da diversi accessori, come appendiabiti, kit per appendere monitor e salite cavi magnetici, che contribuiscono a un’organizzazione efficiente e funzionale degli spazi di lavoro. Un aspetto importante è l’impegno di Fantoni nell’utilizzo di materiali riciclabili e sostenibili come i pannelli in truciolare realizzati utilizzando il 100% di legno post-consumo, che si mescolano all’autoproduzione di energia, all’integrazione verticale dei processi produttivi e l’uso responsabile delle risorse naturali, come il legno, per un’economia sempre più circolare. La collezione Panorama non si limita solo all’ambito dell’ufficio, ma rappresenta una soluzione applicabile anche in altri contesti, come gli aeroporti, gli hotel, le case e i centri commerciali.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Le nuove sfide del design

Massa critica e omnicanalità

La sbornia è finita. Si corre in salita

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits