mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Molteni Group chiude il 2022 a 460 mln di € (+25%)

F1 Garage Suite, arredamento Molteni&C

Molteni Group chiude il 2022 a 460 mln di € (+25%)

by Maria Elena Molteni
16 Marzo 2023

Molteni Group chiude il 2022 con un fatturato di circa 460 milioni di euro (+25%, dato preliminare di gruppo) e si appresta ad affrontare un nuovo anno di crescita, puntando al superamento ‘ampio’ dei 500 milioni di giro d’affari per il 2023. Intanto Molteni&C stringe un accordo pluriennale con Formula1. Il brand del gruppo diventa Official Furniture Supplier di F1 Garage Suite e arreda l’esclusiva area hospitality presente in 11 Gran Premi (Bahrain, Saudi Arabi, Miami, Spain, Canada, Great Britain, Italy, Qatar, Texas, Mexico, Abu Dhabi).

F1 Garage Suite, arredamento Molteni&C

“A prescindere dalla lunga amicizia e dalla profonda stima che mi legano a Stefano Domenicali,  sin dai tempi di Ferrari  (è stato Team Principal della Scuderia Ferrari, sostituendo Jean Todt, ndr) – spiega a Pambianco Design il CEO Marco Piscitelli – ho avuto l’occasione di frequentare i circuiti dei Gran Premi in questi ultimi 2 anni ed ho avuto la possibilità di verificare come fosse organizzata la formula del Garage Suite”. Il tema dell’hospitality è centrale nel nuovo corso di F1 e “Domenicali, che ne è CEO e Presidente, la sta affrontando – sottolinea Piscitelli – valorizzando tutti gli aspetti dell’entertainment: andare oggi a un Gran Premio significa vivere tre giorni di show, di concerti e di spettacoli che si aggiungono all’evento clou della gara. Un’esperienza a tutto tondo. Abbiamo subito trovato punti di contatto e il medesimo obiettivo: fare vivere agli ospiti un’esperienza indimenticabile”. Nel caso dei Garage Suite, “l’idea è quella di portare un tocco di stile e di eleganza con il massimo del confort nel cuore di uno tra gli spettacoli sportivi più straordinari”.

F1 Garage Suite, arredamento Molteni&C

Del resto, evidenzia Piscitelli, “prenderci cura delle persone in fondo è il nostro purpose, curare l’arte del vivere in ambienti caldi, curati e di qualità, con pezzi timeless e dalla forte personalità. I valori comuni con Formula 1 sono presto trovati: fare stare bene gli ospiti nell’ambito di una esperienza di qualità eccellente, portando eleganza in uno spazio poco convenzionale”.

F1 Garage Suite, arredamento Molteni&C

“Abbiamo disegnato 11 diversi layout, in considerazione del fatto che ciascuno spazio ha una dimensione che può andare dai circa 100 ai 300 mq, all’interno dei quali abbiamo inserito i prodotti più rappresentativi, facendo convivere i nostri pezzi iconici, e quindi in particolare Gio Ponti e la collezione Heritage, con le nostre collezioni più recenti. Il miglior design italiano combinato con un tocco del nuovo concept Molteni firmato Vincent Van Duysen, nostro creative director, completato con tappeti, tavoli, banconi e tavolini realizzati ad hoc, prodotti custom molto funzionali all’uso”.

“Quello stretto con Formula 1 – conclude il CEO di Molteni&C – è un accordo pluriennale che avrà un lungo corso: la nostra idea è quella di contaminarci reciprocamente per raccontare qualcosa di unico e ben definito che non può quindi essere frutto di cambiamenti frequenti, volendo contribuire nel tempo a fornire ulteriore valore aggiunto allo stile già unico di Formula 1”.

 

 

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits