• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
sabato, 13 Ago 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Mo.1950, insieme a Caesar soluzioni per il contract

Mo.1950, insieme a Caesar soluzioni per il contract

Di Giulia Mauri
13 Novembre 2020

La sartorialità è di casa nello showroom multimarca Mo.1950, specializzato in servizi per il contract e soluzioni personalizzate di design, che ha inaugurato nel mese di ottobre a Milano, in via Molino delle Armi 14.

Sotto la guida di Corrado Molteni, Mo.1950 si affianca ai quattro flagship store milanesi – Cesar, Ditre Italia, Calligaris e Caccaro – e allo showroom multimarca Molteni Mobili di Varedo, rappresentando l’ultima tappa di una storia familiare cominciata 70 anni fa in Brianza nel panorama delle forniture di arredo e design del settore residenziale. Un passaggio nato dalla volontà di riunire tutti i servizi offerti in un unico spazio fisico, dalle soluzioni di design su misura alle consulenze d’arredo e interior design, anche chiavi in mano.

Lo showroom, progettato da Matteo Lualdi, è uno spazio polifunzionale che coniuga zone di lavoro riservate agli operatori del real estate e agli architetti, con aree espositive dedicate al B2B e al pubblico privato. Al suo interno, infatti, sono mostrate le possibilità di personalizzazione proposte insieme ai brand partner, accolti in tre corner monomarca: Ceramiche Caesar, Quadrodesign e Rexa Design. “Abbiamo scelto tre partner per lo showroom che hanno sposato la nostra mission aziendale di personalizzazione e del fatto bene”, dichiara Molteni a Pambianco Design.

Una comunione d’intenti particolarmente riuscita con Ceramiche Caesar, azienda appartenente al Gruppo Concorde e dal 1988 specializzata nella produzione di grès porcellanato. “Attraverso questa collaborazione, il mondo del grès porcellanato entra nel mondo del design – commenta Molteni -. Lo si vede in maniera tangibile, ad esempio, in una cucina prodotta da noi e rivestita con lastre in grès porcellanato di Caesar. Si tratta, in questo senso, di un arricchimento della nostra proposta commerciale, che ci consente di rivolgerci con un linguaggio coerente agli studi di architettura e agli operatori del real estate”.

Esaltare la capacità del grès di rispondere a esigenze architettoniche, ma anche di vestire gli arredi, rientra tra gli obiettivi di Caesar. “Cercavamo una soluzione per poter valorizzare i nostri materiali affidandoci alla professionalità di chi conosce bene questo mestiere e sa integrare diversi prodotti all’interno di un contesto d’arredo”, afferma l’amministratore delegato Adolfo Tancredi.

Inoltre, per l’azienda di Fiorano Modenese, già presente con due Urban Lab a Londra e a Parigi, non si è trattato soltanto di un’inaugurazione, bensì di un vero e proprio debutto a Milano. “Era da un po’ di tempo che ci ponevano il tema di come approcciare la piazza milanese – prosegue Tancredi -. Non nascondo che per noi questa è anche una sorta di test per capire se si possono attivare delle sinergie simili all’interno di altri contesti. Quindi vogliamo imparare molto da questa esperienza, le cui prospettive sono ottime”.

Una dichiarazione di fiducia condivisa da Molteni che, in tempi così incerti, si dice sorpreso dalla vivacità riscontrata sul mercato milanese tra giugno e ottobre. “In questi mesi siamo riusciti ad avere degli ordinativi importanti, più alti rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti, con una forte crescita che ci ha permesso di mitigare l’effetto dei mesi primaverili – conclude -. Credo che ci sarà un ulteriore leggero rallentamento, che si rifletterà sul 2021. Però abbiamo performato molto bene e chiuderemo non lontano dai numeri del 2019. Considerato il periodo, il risultato è al di sopra di ogni aspettativa”.

 

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

La Borsa e il Design

La necessità di crescere in dimensione e competitività sta imponendo una seria riflessione al mondo del design italiano, anche in...

Leggi altro

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze


Currently Playing

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

In Primo Piano
Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved