sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
L’home lift si fa bella con Vimec, a dialogo con architetti

Casa sulla Baia, homelift Ala, Vimec. Credits@Truetopia

L’home lift si fa bella con Vimec, a dialogo con architetti

by Redazione
28 Ottobre 2022

Dopo la funzione arriva l’estetica. E un nuovo ruolo all’interno della progettazione della casa. Mentre le città si sviluppano in altezza e il tema della salvaguardia del suolo si fa centrale, ecco che l’ascensore, o meglio l’homelift, inizia a rivestire nuovi significati anche e soprattutto per chi deve disegnare, includendola, le nuove abitazioni. Vimec ne fa una scelta strategica che si inserisce in una fase espansiva dell’azienda che dal 2017 è parte del gruppo svedese Investment AB Latour. Mentre si appresta a chiudere il 2022 con 60 milioni di fatturato (+25% sull’anno precedente), è vede un incremento del portafoglio ordini del 75%, punta sull’elevatore domestico con l’obiettivo di trasformarlo da anonimo strumento di servizio,ingombrante e generalmente nascosto alla vista, a dispositivo tecnologico di design, personalizzabile e di minimo impatto sulla struttura dell’edificio. Insomma, una sorta di ‘elettrodomestico per l’architettura, che dialoga anche esteticamente con il design dei vari ambienti.

“Il Paese trainante è l’Italia, grazie alle agevolazioni dei bonus statali, un boost potente che ancora agisce sugli ordinativi e che contiamo venga mantenuto anche in futuro, se pur in forme diverse dalle attuali. Nel contesto europeo abbiamo assistito a un’interessante crescita del mercato in Gran Bretagna, così come nel Middle East e in Asia” spiega Andrea Veggian, CEO di Vimec.

Andrea Veggian, CEO Vimec

Un esempio è rappresentato dal montascale recentemente installato nello showroom Armani di Madrid, di cui il committente ha richiesto una versione totalmente personalizzata e armonica con il contesto prestigioso in cui è stata inserita. In quest’ottica l’azienda ha incaricato dell’art direction lo studio torinese Adriano Design, fondato dai fratelli Davide e Gabriele Adriano, architetti visionari e dall’approccio multidisciplinare, per interpretare e tradurre in progetti customizzati le sollecitazioni che, su più fronti, arrivano dai committenti. Non solo: Adriano Design ha anche firmato per Vimec il concept Ala, un homelift dal carattere essenziale e visivamente leggero, tecnologico e facilmente integrabile nell’architettura grazie alle possibilità di personalizzazione, dai rivestimenti in metallo alla pelle e al colore. “Ala è il nostro orizzonte, il concept a cui è improntato il percorso di evoluzione che abbiamo intrapreso -evidenzia Veggian – un processo graduale necessario ad assorbire armonicamente le sfide che questa evoluzione comporta, sia a livello di processo produttivo, sia per le professionalità esterne a supporto di installazione e montaggio. Per accompagnare sul fronte commerciale questa evoluzione abbiamo individuato una figura aziendale interamente dedicata al dialogo con gli architetti, interlocutori primari per la prossima generazione di elevatori, che a tutti gli effetti entreranno a far parte del progetto come strumento customizzato per l’home comfort”.

Casa sulla roccia, homelift ALA di Vimec. Credits@Truetopia

Nel frattempo Vimec, che ha portato a termine la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 250 Kw di potenza e ha sostituito con fonti led tutta l’illuminazione dell’azienda, con un investimento complessivo di 400.000 euro. È in previsione una rivisitazione completa della sede aziendale che, oltre a divenire più confortevole per le persone che vi lavorano, sarà più performante dal punto di vista dell’isolamento termico e delle tecnologie di condizionamento. Sul fronte della digitalizzazione, gli investimenti riguarderanno nuovi macchinari e implementazioni dei sistemi per la gestione di fatturazione e logistica. “Ma la digitalizzazione sta toccando tutti i dipartimenti”, spiega il CEO. “Abbiamo creato un gruppo di lavoro trasversale, poiché la parte più complessa e strategica del digitale è la gestione dei dati che, se non sono strutturati in un’architettura chiara, rischiano di divenire ridondati o carenti”.

Casa nella pineta, homelift ALA di Vimec. Credits@Truetopia

Tutto questo avviene in una fase delicata tra “le difficoltà relative alla catena di fornitori e alle materie”, cui si aggiunge “il tema energetico”: “abbiamo attivato diversi canali per poter essere attivi e supportare i fornitori laddove possibile. Anche se le dinamiche cambiano di mese in mese, ritengo che questo momento complicato si debba leggere come un’opportunità. I modelli cambiano drasticamente quando ci sono delle crisi, favorendo evoluzioni strategiche, tra cui la capacità di utilizzare meglio quello che produciamo”.

 

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits