L’innovazione si fonde con il design e la competenza si mescola alla maestria, per dare soluzioni che hanno nell’armonia perfetta tra funzionalità e estetica la loro ragione di essere. Questa è la missione di KE – azienda che produce pergole, tende da sole, vele e strutture da esterno modulari per terrazzi e giardini – maestra nell’arte dell’innovazione, inarrestabile nel suo impegno a superare i limiti convenzionali e a ridefinire gli standard del settore. Perché, come dichiara Simone Mazzon CEO di KE sono: “le vincenti scelte strategiche, il know-how, la sartorialità dei progetti e il servizio puntuale ai clienti che hanno permesso a KE di distinguersi e rafforzarsi in un mercato globale sempre più esigente e competitivo”. Ogni soluzione, che è il risultato di anni di ricerca, sviluppo e test, è pensata per soddisfare le esigenze individuali dei clienti, a garanzia di un miglior comfort e funzionalità. Ne è un esempio tangibile la pergola bioclimatica Kedry Skylife che con il suo tetto speciale con lame mobili retrattili permette di controllare la luce e la ventilazione a seconda delle condizioni meteorologiche. Un’eccellenza tutta italiana, che ha attirato progettisti da tutto il mondo, come dimostrano i dati di mercato sempre in crescita e non solo in Italia, visto che il successo di KE arriva anche in Francia, Spagna, Germania, Scandinavia e Stati Uniti. Le numerose referenze di alto livello confermano la reputazione solida del marchio, che è diventato sinonimo di eccellenza nel settore. Questo prestigio è stato recentemente riconosciuto dalla scelta di Porto Fluviale Luxury Village, un progetto immobiliare all’avanguardia situato nella suggestiva zona di Ostiense a Roma, che ha scelto proprio KE per ‘arredare’ le terrazze. Questa nuova realtà abitativa, strategicamente posizionata tra le stazioni della metropolitana di Piramide e Garbatella e le stazioni ferroviarie di Ostiense e Trastevere, offre una varietà di soluzioni abitative, come appartamenti e loft, pensate per soddisfare le diverse esigenze dei residenti.

Uno dei tratti distintivi del progetto è la cura dei dettagli: ogni aspetto del progetto, compreso il bellissimo giardino privato, è stato realizzato con grande attenzione per creare un ambiente di vita elegante e raffinato. Ed è in questo contesto all’avanguardia, che sono state recentemente installate otto pergole bioclimatiche Kedry Skylife di KE, che coprono un’area totale di 800 metri quadrati. Progettate per garantire una schermatura solare ottimale durante le giornate di sole e offrire una copertura affidabile anche durante le piogge, queste soluzioni tecnologicamente avanzate offrono anche un’ottima privacy, consentendo agli abitanti di godere appieno del comfort del loro spazio esterno.

La scelta delle pergole bioclimatiche Kedry Skylife è stata dettata dal design minimalista, dalle finiture di alta qualità e dalla possibilità di personalizzazione, che si integra perfettamente con l’architettura degli edifici circostanti. Inoltre, l’apertura totale del tetto con lame mobili ha consentito di superare le restrizioni paesaggistiche, aggiungendo un tocco di innovazione all’intero progetto. La struttura delle pergole bioclimatiche Kedry Skylife è stata realizzata nel colore Nero RAL 9005, in perfetta armonia con le scelte cromatiche del progetto. Ma non solo visto che la flessibilità nel creare soluzioni su misura rappresenta uno dei punti di forza dell’offerta di KE. La caratteristica principale di Kedry Skylife è il suo tetto a lame mobili retrattili, che consente di regolare l’intensità della luce e la ventilazione in base alle condizioni meteorologiche. Questo sistema innovativo permette alle lame di ruotare e ritrarsi con un unico movimento di apertura e chiusura, offrendo la possibilità di regolare la temperatura e la luminosità all’interno degli spazi. Questa soluzione è adatta sia per contesti residenziali che commerciali, e garantisce un’eccellente schermatura solare, resistenza al vento e riparo dalla pioggia grazie al sistema di deflusso integrato dell’acqua. Grazie alla sua modularità, Kedry Skylife si adatta facilmente a spazi di diverse forme, coprendo ampie superfici con un impatto estetico minimo.

È possibile illuminare la struttura interna ed esterna utilizzando un sistema di strip LED integrato nei profili perimetrali. Per garantire il massimo comfort, le pergole sono dotate di un sistema di automazione perfetto, gestibile tramite un’App per smartphone e tablet. Questa consente di programmare l’apertura e la chiusura delle pergole in base alle preferenze personali. Inoltre, la struttura può essere integrata con diverse tipologie di chiusure, come le nuove vetrate scorrevoli Line Glass, che permettono di creare ampie schermature vetrate. Kedry Skylife può essere chiusa sui lati grazie al sistema integrato di tende a caduta laterali e frontali chiamato Vertika Prime. La scelta di tessuti trasparenti, filtranti o oscuranti consente di ottenere il livello di schermatura desiderato. Una volta chiusa, la Vertika Prime scompare completamente all’interno della struttura. Inoltre, è possibile arricchire internamente la struttura con tende ornamentali a drappo per creare un ambiente elegante. Tutto questo avviene grazie alla “nostra visione – dichiara Simone Mazzon CEO di KE – che non si limita solamente al un potenziamento significativo del centro Ricerca e Sviluppo dell’headquarter di Noventa di Piave, con lo sviluppo di nuovi prodotti – ma anche e soprattutto a supportare architetto e committente nel progetto di soluzioni personalizzate nel settore residenziale, hôtellerie e Real Estate in Italia e a livello internazionale”. Dal punto di vista del risparmio energetico, la pergola bioclimatica Kedry Skylife offre vantaggi tutto l’anno: riduce le dispersioni termiche durante l’inverno e limita l’ingresso dei raggi solari durante l’estate, contribuendo a mantenere una temperatura interna confortevole e riducendo la necessità di utilizzare l’aria condizionata. Kedry Skylife ha superato rigorosi test ed è stata marcata CE, garantendo così la qualità del prodotto.