• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 15 Ago 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY

Il rilancio di Tecno dal progetto al flagship store

Di Redazione
9 Gennaio 2014
Giuliano Mosconi

Sta attraversando una fase di rilancio l’azienda di design italiana Tecno che, dopo l’acquisizione nel 2010 da parte dell’attuale presidente Giuliano Mosconi (ex AD di Poltrona Frau) tramite la società D Academy, punta su una strategia fatta di attenzione al prodotto tra riedizioni e nuove proposte, progetti personalizzati sulle esigenze dei clienti internazionali con la divisione Tecno Engineering e sviluppo della notorietà del marchio in Nord e Sud America, Asia e Medio Oriente.

“Il 2011 è stato, di fatto, il primo anno di attività della “nuova” Tecno – ci racconta Mosconi – che ha fatturato circa 13 milioni di euro. Siamo riusciti a riequilibrare l’Ebitda riportandolo in positivo e per l’anno in corso prevediamo di raddoppiare il fatturato”.

Nel 2012 sono stati inaugurati 2 nuovi flagship store a Tunisi, di 300 mq, e a Buenos Aires, di 500 mq, e sono state pianificate per l’inizio del 2013 due nuove aperture a Shanghai e a Pechino.
Parallelamente, la riorganizzazione della rete distributiva internazionale ha portato all’apertura di centri Tecno presso distributori leader in Romania, Cipro, Tel Aviv, Singapore, Kuala Lumpur, Seoul e Panama. Completa il processo di copertura dei mercati, la costituzione a New York della Tecno North America dedicata alla gestione dei dealer e al supporto di progetto sui tender americani.
Tecno Headquartes - Mariano
L’obiettivo a lungo termine dell’AD è di riportare il marchio agli antichi splendori  e “di rafforzare le competenze che hanno da sempre caratterizzato l’azienda: il prodotto e, soprattutto, il progetto a livello internazionale. Quest’ultimo in particolare è importante per Tecno in quanto garantisce la customizzazione dei prodotti in base alle esigenze dei clienti, essenziale per essere competitivi nel segmento Contract. Tecno, infatti, ha fornito elementi di arredo per diversi aeroporti, per il Parlamento di Bruxelles ed ha collaborato con aziende importanti come Renault e con designer del calibro di Norman Foster, considerato uno dei più rappresentativi esponenti dell’architettura High-Tech.
Tecno - Flagship store di Tunisi
InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

La Borsa e il Design

La necessità di crescere in dimensione e competitività sta imponendo una seria riflessione al mondo del design italiano, anche in...

Leggi altro

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze


Currently Playing

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

In Primo Piano
Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved