mercoledì, 27 Set 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Il digitale e il design, se ne parla con Adi a Bologna

Il digitale e il design, se ne parla con Adi a Bologna

by Redazione
22 Novembre 2022

L’avvento della cultura digitale ha aperto al design spazi di lavoro inediti. Progettare è sempre stato una questione di user experience, ma il design ha acquisito la possibilità offerta dal digitale di ridisegnare procedure e flussi inerenti all’attività di progettazione e alle professionalità connesse. Di questo si parlerà in occasione del convegno in calendario il 29 novembre 2022, dalle 14.30 alle 18, all’Accademia di Belle Arti di Bologna dal titolo: ‘La filiera del digitale‘. Il convegno punta all’individuazione di tre aspetti nodali sui quali il digitale collabora con il design al cambiamento di queste attività: gli strumenti, il servizio, i processi. Gli strumenti sono quelli che il digitale offre alla nascita di processi di progettazione virtuosi, flessibili, controllati: le blockchain, i virtual tools, le virtual reality, mixed reality, augmented reality. I prodotti e i servizi sono quelli che vengono ridisegnati dalla integrazione del digitale nel processi di design: oggetti veri e propri, macchinari, servizi bancari.

I processi sono quelli ridisegnati dalle potenzialità del digitale, trasformati in modelli di gestione delle comunicazione e della conoscenza: l’accelerazione offerta dalle IA, la gestione delle cloud collaborative, la gamification. Al convegno, che ha il patrocinio di Confindustria Emilia-Romagna, intervengono gli attori della progettazione di e con il digitale su scala nazionale e internazionale: responsabili di progetti realizzati su scala globale e di dipartimenti di società internazionali.

Design di filiera è un convegno annuale organizzato da Adi che si svolge a Bologna seguendo il lavoro decennale della Delegazione Adi Emilia Romagna. Quella del 2022 è la sesta edizione dal 2018, e ciascuna è stata dedicata a una filiera diversa: la ceramica, il gelato e la pasticceria, il wellness, l’agroalimentare.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Le nuove sfide del design

Massa critica e omnicanalità

La sbornia è finita. Si corre in salita

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits