martedì, 31 Gen 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
IDB amplia il salotto, acquisita Saba Italia

IDB amplia il salotto, acquisita Saba Italia

by Redazione
13 Novembre 2018

L’acquisizione dell’azienda veneta guidata da amelia pegorin è la quinta operazione firmata dal polo del design italiano. che punta all’ipo e ai 200 milioni entro il 2021.

Dopo Gervasoni, Meridiani, Cenacchi International e Davide Groppi, Italian Design Brands (IDB) allarga ancora il suo bouquet di made in Italy d’eccellenza con una nuova operazione. New entry del polo del design italiano costituito da poco più di tre anni, è Saba Italia, storico brand italiano di arredamento di fascia alta fondato a Padova nel 1987 con cui ha finalizzato l’accordo per l’acquisizione delle totalità delle azioni. L’operazione, di cui non sono stati resi noti i termini economici, consentirà alla holding di portare la propria dimensione ad un fatturato aggregato 2018 di oltre 100 milioni di euro.“È un’operazione alla quale tengo moltissimo”, sottolinea Giorgio Gobbi, AD di Idb. “Saba”, spiega, “è prima di tutto un’azienda unica nel suo panorama, una realtà tutta femminile che è riuscita a portare un approccio al prodotto del tutto diverso rispetto ai player del mondo dell’imbottito. È stata in grado di portare a casa una crescita importante pur facendo parte di un territorio, quello veneto, lontano dai tradizionali distretti brianzoli dell’imbottito”. Con un fatturato 2017 di 13 milioni di euro, una solida redditività e una quota export del 59% (trainato soprattutto dal Nord America, Francia e Germania), Saba è guidata da una imprenditrice, Amelia Pegorin, che ha condotto l’azienda al successo attraverso una spiccata sensibilità creativa. “Quando ho conosciuto Idb e ho avuto i primi contatti con i rappresentanti della società si è instaurata subito una empatica reciprocità e una condivisione dell’approccio umanistico che è sempre stato il nostro modo di fare impresa”, ha raccontato a Pambianco Design la fondatrice, Amelia Pegorin, “Quest’anno l’azienda compie 30 anni”, aggiunge l’imprenditrice, “dopo i primi anni, propedeutici per poter imparare il mestiere, ho cercato di applicare la mia indole filosofica al concept di prodotto”. Ne è nata una collezione composta da pochi prodotti ma con una storia precisa che hanno come caratteristica fondante quella di poter essere modificati con intuizione e semplicità del gesto e che possono essere ricomposti. “Alla fine di questo cammino mi sono chiesta quale poteva essere la strada migliore per attrezzare l’azienda per il futuro ed ecco che ho trovato in Idb comunanza di visioni”. L’acquisizione, come da tradizione nel caso delle operazioni di Idb, non cambierà gli assetti aziendali: la gestione resterà nelle mani dell’imprenditrice Amelia Pegorin. Sono invece in programma importanti investimenti volti a potenziare la capacità produttiva e lo sviluppo del contract, ambito per il quale potrà avvalersi delle sinergie del gruppo. “Attualmente occupiamo una superficie aziendale di 6mila metri che consente di gestire un piano industriale tarato attorno ai 13 milioni di euro.

Un pezzo della collezione Antonio Marras + Saba Italia

Quest’anno chiuderemo a 16 milioni di euro. In questo momento la crescita a due cifre sta diventando una costante e, di conseguenza, dobbiamo attrezzarci per gestire al meglio anche i servizi. Stiamo valutando la possibilità di rilevare una unità produttiva vicina alla nostra sede. Per quanto riguarda il contract, è una strada obbligata perché sta vivendo uno sviluppo straordinario e anche noi siamo stati contattati da diversi progettisti”. L’ingresso di Saba va così a rafforzare la proposta di Idb nel settore del living. La holding ha nel portafoglio anche i marchi Gervasoni e Meridiani. “Il nostro progetto di crescita”, spiega il numero uno di Idb, “prevede in una prima fase il passaggio all’Ipo ma questo non avverrà prima del 2021. Contestualmente contiamo di raggiungere un fatturato attorno ai 200 milioni di euro, frutto di una crescita organica e di ulteriori acquisizioni. Non c’è una categoria merceologica precisa, ci interessa l’azienda di successo. Per il futuro? Mi piacerebbe inserire anche un marchio di cucina ma il vero problema, in questi casi, è che fatica a trovare un brand spiccatamente internazionale”.

di Milena Bello

SendShareSend


EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

L’uomo al centro

Si è a lungo parlato di come sarebbero stati i ‘nuovi’ uffici, quelli del ritorno, del dopo lockdown. Per la...

Read more

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
NEWSLETTER

Credits