• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 1 Lug 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Joint venture tra Fendi e Design Holding per la casa

Serge Brunschwig, presidente e AD di Fendi

Joint venture tra Fendi e Design Holding per la casa

Di Giulia Mauri
6 Maggio 2021

Fresco della recente acquisizione dell’e-commerce statunitense YDesign, il gruppo Design Holding, controllato pariteticamente da Investindustrial e The Carlyle Group, ha annunciato insieme a Fendi il lancio della joint venture Fashion Furniture Design (FF Design) per lo sviluppo del business Fendi Casa. La joint venture vedrà la partecipazione di Design Holding in qualità di socio di maggioranza.

Dopo più di 30 anni termina quindi la collaborazione tra il brand italiano del lusso, parte del gruppo Lvmh, e Luxury Living, parte di Lifestyle Design, alla scadenza della relativa licenza a fine 2021.

Grazie al connubio tra lo sviluppo del design, sotto la guida creativa di Silvia Venturini Fendi, direttore artistico accessori e linea uomo, e il know-how di Design Holding, FF Design integrerà tutte le competenze e gli strumenti necessari per una gestione diretta e attenta delle fasi di ricerca e sviluppo prodotto, marketing e distribuzione. A guidare la joint venture nel ruolo di amministratore delegato è stato nominato Alberto Da Passano, già presidente di Fendi per l’Europa e il Medio Oriente, che assumerà l’incarico a partire dal 1° luglio. A supporto del nuovo AD una struttura organizzativa dedicata alla gestione delle attività e allo sviluppo del business a 360° nei principali mercati, a partire dall’Asia, e allo sviluppo integrato delle attività a livello digitale.

Fendi conferma quindi la volontà di investire nel design e nei prodotti d’arredo Fendi Casa, mentre Design Holding consolida la propria leadership nel mercato del design di alta gamma a livello internazionale. “Fendi è stata la prima maison di moda ad espandersi nel mondo del design nel 1987 con la linea Fendi Casa e siamo lieti ora di entrare in una nuova era per il brand – ha dichiarato Serge Brunschwig, presidente e amministratore delegato di Fendi -. Con questa partnership, Fendi unirà i suoi valori e dna con le competenze uniche di Design Holding, sublimando made in Italy e artigianalità”.

FF Design sta già sviluppando le nuove collezioni Fendi Casa che saranno lanciate a gennaio del prossimo anno e in occasione del Salone del Mobile 2022. Saranno presenti attraverso una distribuzione selettiva e una rete di nuovi negozi monomarca. In parallelo, una nuova realtà produttiva creata da Design Holding, con sede a Misinto in Brianza, si occuperà esclusivamente della produzione delle collezioni a marchio Fendi Casa.

“Questo nuovo progetto, realizzato in collaborazione con una delle più grandi case di moda al mondo, ci riempie di orgoglio – ha affermato Gabriele Del Torchio, presidente di Design Holding -. “Collaborare con una maison italiana sinonimo di qualità, sperimentazione e creatività, che coniuga mirabilmente tradizione e modernità, darà la possibilità al nostro Gruppo di crescere e consolidare ulteriormente la sua presenza sui mercati internazionali. La classe e lo stile dei prodotti Fendi, unita alla leadership di Design Holding nel mercato del design, renderà questa unione vincente”.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved