• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 1 Lug 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Federlegno: l’arredo cresce nel 2017 a 41,5 miliardi

Federlegno: l’arredo cresce nel 2017 a 41,5 miliardi

Di Paola Cassola
18 Maggio 2018

Si è svolta a Pesaro l’assemblea generale di FederlegnoArredo che rappresenta un settore che con 41,5 miliardi di euro di fatturato nel 2017 (+2,2% rispetto all’anno precedente) e oltre 320mila addetti contribuiscono per il 5% al PIL nazionale. La scelta è caduta sulla città marchigiana per sottolineare la vicinanza ai territori e al loro tessuto produttivo.

I dati presentati confermano il buon andamento delle esportazioni (16,3 miliardi di euro) a conferma della forte vocazione all’export delle imprese italiane del settore. “La grande partecipazione delle imprese conferma che la strada di ascolto e dialogo intrapresa nell’ultimo anno è corretta – sottolinea il presidente di FederlegnoArredo, Emanuele Orsini – Abbiamo bisogno di confrontarci per continuare a crescere e per rafforzare il ruolo del nostro settore come elemento trainante dell’economia nazionale. Oggi abbiamo lanciato un segnale alle istituzioni affinché continuino a sostenere il comparto con politiche industriali efficaci elaborate sulla base delle nostre proposte”.

L’assemblea generale si è chiusa con una tavola rotonda che ha visto confrontarsi sugli scenari del legno-arredo Emanuele Orsini, Michele Scannavini (presidente ICE), Luigi Buttiglione (economista), Stefano Boeri (presidente Triennale Milano) e Mauro Federzoni (Divisione Banca dei Territori Intesa San Paolo).

La filiera Legno e Arredamento nella regione Marche ha un peso particolarmente rilevante sia per l’economia della regione, sia per la filiera Legno-Arredamento italiana. La filiera marchigiana produce infatti circa 3 miliardi, suddivisi tra Legno (16%), Arredamento (76%) e Illuminazione (7%) con un totale di 2.500 aziende e più di 20mila addetti. La filiera arriva così a pesare il 12% del totale manifatturiero regionale e il 13% delle imprese dedicate alla manifattura.

Per quanto riguarda invece il peso della regione sul totale complessivo nazionale della Filiera Legno Arredamento, le Marche coprono il 9% del fatturato totale. Il settore Arredamento è sicuramente il più rilevante all’interno della filiera, sia in termini di imprese dedicate che in termini di fatturato prodotto. Con circa 2,3 miliardi di fatturato è il settore trainante della filiera Legno Arredamento sia nella regione che nel complesso nazionale. Le Marche infatti si posizionano subito alle spalle delle grandi regioni del settore, come la Lombardia, il Veneto e il Friuli. Sono infatti la quarta regione per fatturato della filiera e terza per numero di addetti. Quinta per numero di imprese.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved