• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 15 Ago 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY

Gessi grande successo al Supersalone e Fuorisalone 2021

Di Paola Cassola
13 Settembre 2021

Gessi è tra i più grandi protagonisti dell’edizione 2021 del Salone Internazionale del Mobile e del Fuorisalone, che tornano a Milano dopo uno stop di 18 mesi dovuto alle restrizioni legate alla pandemia. L’azienda ha confermato convintamente la partecipazione a questa edizione speciale del Salone per lo straordinario significato che questa manifestazione assume nel particolare momento che stiamo vivendo e dare con ciò il segno di un impegno per il rilancio e la ripresa del Paese.

Al Supersalone, come è stata chiamata l’edizione 2021, l’azienda si è rappresenta con la suggestiva opera concettuale “Wellness for Nature” per raccontare la filosofia del proprio mondo sostenibile: un tema centrale e fondante per la visione, la creatività, la cultura e le pratiche di business di Gessi fin dalla sua costituzione, tanto da
diventare identificativo per il marchio Gessi in tutto il mondo. Con la grande, luminosa installazione di natura proposta al Supersalone, Gessi continua a raccontarsi non come azienda di prodotto, quanto piuttosto rappresentando la propria essenza più profonda, quella della missione di porre al centro del proprio sistema la persona, con l’impegno di migliorare la vita di chi si avvicina al mondo dell’Azienda. Un impegno affrontato non solo con concetti innovativi per abitare e godere degli spazi più intimi e privati dell’abitare, ma con un sistema di valori etici fondati sul benessere dell’individuo. Questo obiettivo di benessere non può che tradursi in un tema genuinamente sentito, fin dalla fondazione dell’azienda, di sostenibilità della vita, che è innanzitutto cura dell’ambiente fisico degli individui, dalla casa, al territorio in cui l’Azienda svolge la propria produzione, alla protezione del pianeta nel complesso. La sostenibilità che Gessi, da Private Wellness Company, insegue include anche l’attenzione e promozione del mondo interiore e del benessere emotivo di ciascuno, attraverso la bellezza, l’arte, la cultura.

Una responsabilità particolarmente sentita da Gessi, soprattutto in un momento come questo, in cui la pandemia ha segnato profondamente le nostre esistenze e quindi in cui più che mai è necessario coltivare il benessere psicofisico con l‘ accesso alla bellezza e alle emozioni dell’arte. L’opera Gessi al Supersalone, è un’esplosione di colore e di vita, un’immersione totale nella natura: è dalle radici – perché la solidità di un organismo e di una idea dipende dalla profondità e salute delle radici – che “nascono” i design, le collezioni e i concetti Gessi per l’abitare, mentre il loro percorso produttivo segue delle regole che rispettano il territorio e il pianeta. Nello stesso modo il sistema sostenibile Gessi di armonia con l’ambiente rispetta e promuove le vite, le professionalità e il benessere dei suoi lavoratori e delle loro famiglie, con attenzione e opportunità per giovani donne e uomini, ormai – per le dimensioni assunte dall’Azienda – veramente provenienti da tutto il mondo.

Gessi continua il proprio discorso sull’epoca che viviamo e le risposte alle sfide che essa pone, nel proprio grande spazio nel cuore della città. Per l’evento Fuorisalone 2021, i 1500 mq di Casa Gessi Milano in via Manzoni 16/a, tra cascate d’acqua, piscine e magnifici giardini verticali, sono stati integralmente rinnovati, con uno spettacolare allestimento che racconta esperienze di benessere e di stile design per l’abitare e presenta il mondo sofisticato della nuova collezione Venti20. Concepita da Gessi con il designer umanista spagnolo Lazaro Rosa Violan, Venti20 lancia, in questo difficile momento storico, un messaggio di ottimismo, di fiducia nel futuro, di gioia di vivere, un ritorno negli anni ’20 del 2000, a distanza di un secolo, degli “anni ruggenti”.

Gessi infatti sostiene che forse mai come in questo particolare momento dobbiamo attingere alla nostra capacità di immaginare cose grandi e sublimi, di sognare, di recuperare il gusto del bello, di ciò che rende la vita e i nostri spazi pieni di ciò che da piacere tanto alla vista, quanto allo spirito e al cuore.

Racconta il designer Lázaro Rosa Violán: “È stata una grande fortuna aver potuto visitare la fabbrica Gessi. Per me aver visitato il Parco Gessi è stata una sorpresa: è stato come vivere quella fantasia che ogni designer ha di vedere che esiste qualcuno, un’azienda o un team di persone, che riesce a rendere prodotto una visione poetica dello spazio e delle cose, a combinare la tecnologia, l’artigianato e l’arte in un solo oggetto”.

La Collezione Venti20, con il suo stile eclettico e trasversale, dà vita attuale alla essenza giocosa, al senso dello stile, al piacere per il dettaglio ricercato degli “anni 20”, perché vuole incorporare di quell’epoca l’entusiasmo per la vita e la proiezione al futuro e portarlo, oggi, negli ambienti più privati dell’abitare. In questo respiro fiducioso e visionario è la ricetta per la rinascita, per migliorare, oggi, la vita delle persone.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

La Borsa e il Design

La necessità di crescere in dimensione e competitività sta imponendo una seria riflessione al mondo del design italiano, anche in...

Leggi altro

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze


Currently Playing

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

In Primo Piano
Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved