mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Dyson investe 3 miliardi in robotica e IoT

James Dyson, fondatore di Dyson

Dyson investe 3 miliardi in robotica e IoT

by Paola Cassola
4 Dicembre 2020

Il colosso degli elettrodomestici Dyson intende investire 2,75 miliardi di sterline (circa 3 miliardi di euro) in robotica, machine learning, prodotti intelligenti, motori di nuova generazione, connettività e scienze dei materiali.

Il piano quinquennale mira al raddoppio del portafoglio prodotti, destinati a diventare sempre più sostenibili, e all’ingresso in nuovi settori. Sul fronte dei mercati, fa sapere l’amministratore delegato di Dyson, Roland Krueger, gli investimenti si concentreranno su Regno Unito, Singapore e Filippine.

Tra le principali novità annunciate dalla società, la commercializzazione delle batterie a stato solido, al momento in fase di sviluppo negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Giappone e a Singapore, che garantirà un immagazzinamento dell’energia più sicuro, pulito, duraturo ed efficiente rispetto alle alternative oggi disponibili.

La strategia di sviluppo prevede anche l’apertura di un nuovo quartier generale e di un centro di produzione avanzata a Singapore. Inoltre, sono previsti investimenti per espandere le strutture di ricerca e sviluppo e i laboratori, oltre a un nuovo programma di ricerca universitaria per lo sviluppo dei prodotti.

Se gli investimenti a Singapore riguarderanno soprattutto il machine learning e la robotica, quelli nelle Filippine saranno concentrati sullo sviluppo di software, con la creazione di un nuovo hub ad Alabang. L’hub si baserà sullo stabilimento già esistente a Calamba, che produce ogni anno 13 milioni di motori digitali e impiega 600 persone.

In Uk gli investimenti riguarderanno le attività legate a robotica avanzata e intelligenza artificiale nell’Hullavington Airfield Campus. A Hullavington si trova una delle due sedi del Dyson Innovation Campus, un istituto fondato per creare tecnologie e prodotti innovativi. I due campus impiegano oggi più di 4mila persone. Gli investimenti su questa struttura dovrebbero portare a nuove ricerche in diversi campi di studio, tra i quali prodotti sostenibili per ambienti interni.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits