• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 20 Mag 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Ceramica Flaminia: “Entro 2 anni meccanizzazione completa”

AugustoCiarrocchi

Ceramica Flaminia: “Entro 2 anni meccanizzazione completa”

Di Paola Cassola
30 Settembre 2021

Un approccio industriale che si avvale dei più sofisticati e moderni impianti produttivi, per realizzare prodotti secondo alti standard tecnologici ma anche nel rispetto dell’ambiente. Questi sono i due cardini attorno ai quali si sviluppa la strategia di gestione e di Ceramica Flaminia, azienda di Civita Castellana che da oltre 60 anni produce sanitari in ceramica realizzati al 100% all’interno dei propri stabilimenti nel cuore del distretto ceramico laziale, per poi esportali in 70 Paesi nel mondo con una quota export del 30% sul fatturato. Tra i mercati principali, l’Europa seguita da Cina, Stati Uniti, Australia, Sudest Asiatico e India, con un target di clientela sempre alto di gamma e una presenza distributiva caratterizzata da agenti e distributori che in alcuni mercati, come la Germania, sono ‘unici’.

In azienda vengono eseguiti tutti i passaggi, dalla prototipazione alla modellazione, dal colaggio alla smaltatura fino alla cottura in forno. “Stiamo intraprendendo un percorso che ci porterà nel breve termine, in un paio d’anni, a meccanizzare quasi completamente l’azienda utilizzando i fondi dell’Industria 4.0 – afferma Augusto Ciarrocchi, presidente di Ceramica Flaminia, nonché vicepresidente di Confindustria Ceramica -. Investiamo annualmente, in innovazione tecnologica per i processi produttivi, il 10% del nostro fatturato che, sebbene rallentato nel 2020 con 20 milioni di euro, quest’anno è in crescita tanto da farci stimare di chiudere a 24-25 milioni”.

Ceramica Flaminia. Spire di Elena Salmistraro

Sul fronte della sostenibilità, l’azienda parte già a buon punto lavorando la ceramica che è già di per sé un prodotto sostenibile, provenendo da cave a cielo aperto. L’azienda ha, poi, strutturato azioni volte al risparmio idrico per riciclare completamente l’acqua utilizzata nella produzione, ma non solo: “Recuperiamo il calore del forno, che raggiunge i 1.250 gradi, riutilizzandolo ed evitando così il ricorso a nuovi carburanti per riscaldare gli ambienti e per essiccare i prodotti – prosegue l’imprenditore -. Gli scarti di lavorazione, infine, vengono riutilizzati come ‘materie prime seconde’, trattate e cedute alla filiera alla quale apparteniamo, all’industria manifatturiera delle ceramiche e delle piastrelle. Garantendo, così, una filiera quasi circolare”.

L’approccio ‘green’ viene perseguito dall’azienda anche nella costruzione degli stabilimenti: in quello principale, di Civita Castellana, su una superficie totale di 25mila metri quadrati è stata realizzata una copertura in fotovoltaico per 15mila metri quadrati. “Anche in questo caso puntiamo all’uso di energia elettrica autoprodotta e rinnovabile“, chiosa l’imprenditore. L’azienda, la cui sede confina con un parco naturalistico, rispetta tutte le certificazioni ambientali nel rispetto del territorio, come la Iso 14001. “Vogliamo essere calati nella realtà in cui ci troviamo nel migliore dei modi – conclude Ciarrocchi -, senza produrre inquinamento”.

Lo stabilimento di Ceramica Flaminia a Civita Castellana
InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Distribuzione, un futuro da scrivere

Una raccolta ordini importante quella che le aziende del mobile hanno potuto mettere sul tavolo all’inizio di questo 2022 e...

Leggi altro

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022

Ripartenza, ma non uguale per tutti


Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano
Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Approfondimenti
Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Eventi
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved