Bellini Nautica ha debuttato lo scorso 15 giugno in Borsa: le azioni ordinarie e i warrant sono, infatti, stati ammessi alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana, dopo aver concluso con successo il collocamento rivolto esclusivamente a investitori qualificati italiani e esteri di 1.481.000 azioni ordinarie cum warrant, di cui 1.346.000 di nuova emissione e 135mila destinate all’esercizio dell’opzione di over allotment, rivenienti da un aumento di capitale complessivo pari a 3.850.600 euro. L’operazione prevede l’assegnazione gratuita di 1 warrant ‘Warrant Bellini 2022-2025’ ogni azione emessa con conversione 2:1.
“Questa mattina è stato davvero molto emozionante l’avvio delle negoziazioni in Borsa a Milano e l’apertura è andata bene”, esordisce così, raggiunto da Pambianco Design pochi minuti dopo l’inizio delle contrattazioni, Battista Bellini, CEO della società fondata nel 1967, con sede a Clusane d’Iseo (BS), che opera nel settore della nautica di lusso ed è specializzata nel trading di imbarcazioni (nuove e usate), nel restauro e trading di “Vintage Riva” e nell’offerta di servizi di rimessaggio e assistenza portuale.
Le azioni hanno aperto a 2,731 euro e hanno chiuso la seduta a un prezzo pari a 2,652 euro, con un aumento superiore all’1,92% rispetto al prezzo di collocamento pari a 2,60 euro. I “Warrant Bellini 2022-2025” hanno chiuso la seduta a un prezzo pari a € 0,14. Il gain complessivo (comprensivo del warrant) si è attestato pertanto al 7,4%. Nella prima giornata sono state complessivamente scambiate sul mercato 190mila azioni pari ad un controvalore di circa 418mila euro.
Le premesse erano già state promettenti con un roadshow che Bellini aveva definito “entusiasmante” grazie a un riscontro “positivo e onesto da parte degli investitori che hanno riconosciuto il valore intrinseco della nostra azienda, nonostante il momento storico che stiamo vivendo sia sfidante”. La società ha chiuso l’esercizio 2021 con un valore della produzione proforma consolidato di 10,8 milioni di euro e un Ebitda di 2,2 milioni di euro che riflette un Ebitda margin del 20%. Il Net backlog al 30 aprile 2022 era pari a circa 6,4 milioni.
“Questa nuova opportunità di crescita attraverso la quotazione in Borsa, ci consente di raccogliere capitali per rafforzare il nostro posizionamento e avvicinarci ai nostri clienti attraverso una crescita per linee esterne ed investimenti nella crescita organica delle singole linee di business, con una particolare attenzione verso la valorizzazione dell’asset Vintage Riva, acquisendo, restaurando e reimmettendo sul mercato modelli in numero limitato, anche grazie alla collaborazione con artisti, come è avvenuto con i progetti di Mr. Brainwash: l’Aquarama Super e l’opera Mona Riva”, spiega l’imprenditore.
“Le nostre tre linee di business – entra nel dettaglio il CEO – sono il restauro e la compravendita di ‘Vintage Riva’, che rappresenta il nostro asset per eccellenza; i servizi che offriamo a 360° nel panorama nautico e la compravendita imbarcazioni nuove e usate. Quando parliamo di linee esterne ci riferiamo ai servizi, in cui realizziamo ricavi ricorrenti. Va premesso che lavoriamo in un settore frammentato, per questo motivo l’intenzione è integrare operatori che fanno il nostro stesso mestiere, acquisendo cantieri in zone differenti ma limitrofe a quelle che già copriamo, per raggiungere sul territorio i nostri clienti“. Dal Lago d’Iseo, Bellini Nautica punterà agli altri laghi del Nord Italia per una clientela che, però, è internazionale: Svizzera, Uk, Germania, Belgio e Francia, i mercati di riferimento.
Il prezzo dell’Ipo è stato fissato in 2,6 euro per azione, per una capitalizzazione a inizio negoziazioni pari a circa 16,5 milioni di euro. Il flottante è pari a circa il 21,21% del capitale sociale. In caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe il flottante sarà pari al 22,85%. Il periodo di lock-up sarà di 18 mesi sia per la società, sia per gli azionisti Calypso, Romano Bellini e Martina Bellini. “Abbiamo avuto fortunatamente un book pre-greenshoe del 35% rispetto alla raccolta target. Siamo soddisfatti, ora abbiamo questa nuova partita da giocarci e abbiamo ben chiaro cosa fare”, conclude Bellini.
