Si stima che in Italia ci siano più di 1,3 milioni di piccole imprese di artigianato locale che danno lavoro a più di 3 milioni di persone e, secondo gli esperti di settore, oggi sta aumentando l’interesse verso queste realtà.
In questo contesto si inserisce Artemest, e-commerce italiano di luxury handmade co-fondato da Ippolita Rostagno e Marco Credendino, che cerca di rispondere alla difficoltà di intercettare i clienti internazionali da parte di realtà artigianali locali, le quali, tramite il marketplace online, possono così creare un network tra le loro attività e gli acquirenti internazionali.
Oggi, sei anni dopo il lancio, Artemest, che ha supportato oltre 1.300 artigiani italiani, mettendo a loro disposizione servizi personalizzati di comunicazione, marketing, logistica, buying e merchandising, ha ottenuto un finanziamento di 15 milioni di euro, guidato dal fondo Iris Ventures insieme agli attuali investitori, tra cui Olma Luxury Holdings.
“I nostri nuovi partner ci sosterranno nel consolidamento del nostro servizio, sviluppando ulteriormente la nostra tecnologia e ci aiuteranno ad espanderci nei mercati globali con maggiore autorità e più rapidamente – osserva Credendino -. Il processo di crescita resterà sempre coerente con la nostra brand identity e con i valori fondanti di Artemest, e con la nostra missione di preservare l’arte e l’artigianato italiano”.
