• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 24 Mag 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Supersalone 423 espositori e impegno sostenibile

Supersalone 423 espositori e impegno sostenibile

Di Paola Cassola
29 Luglio 2021

Il nuove presidente del Salone del Mobile, Maria Porro, insieme al curatore Stefano Boeri, ha presentato i dettagli dell’evento speciale di settembre del Salone del Mobile, il Supersalone. I brand espositori saranno 423 dei quali circa il 16% arriverà dall’estero, 50 i designer indipendenti, 170 i progetti provenienti da 48 scuole di design di 22 Paesi per il progetto The Lost Graduation Show a cura Anniina Koivu. Venti personalità tra le più influenti del panorama creativo odierno, 110 sedute premiate dal Compasso d’Oro per la mostra Take Your Seat / Prendi posizione – Solitude and Conviviality of the Chair / Solitudine e convivialità, sei grandi chef e cinque opere cinematografiche selezionate dal MDFF – Milano Design Film Festival.

Importante anche l’’impegno green da parte della manifestazione che accoglierà i visitatori con 200 alberi del progetto Forestami, un ‘bosco’ di cento alberi alla Porta Est e altrettanti all’interno delle varie aree espositive e in zone living e dedicate al relax. Le essenze utilizzate – tigli, frassini, querce, prugni da fiore – saranno poi piantate nelle aree di Città Metropolitana di Milano. Inoltre, gli allestimenti saranno pensati, in collaborazione con Lukas Wegwerth, per poter essere smontati e successivamente riutilizzati evitando così l’immissione di 1,2 milioni i chilogrammi di CO2 nell’atmosfera.

“Crediamo sia fondamentale tornare a incontrarsi, dialogare e scoprire dal vero i prodotti che le nostre aziende hanno continuato a creare in questi 18 mesi di pandemia – ha dichiarato Maria Porro -. È centrale il tema della sicurezza e per questo stiamo lavorando con tutte le Istituzioni del territorio e le realtà coinvolte per far sì che i nostri espositori e visitatori vivano un’esperienza in piena sicurezza a partire dalla scelta del green pass. Grazie alla nuova piattaforma digitale del Salone del Mobile.Milano con un palinsesto di eventi, dirette streaming e contenuti dedicati riusciremo a coinvolgere anche quella parte della design community che non riuscirà a viaggiare a causa delle restrizioni”. Gli eventi saranno, infatti, accessibili sia fisicamente nei quattro padiglioni fieristici dedicati, sia online grazie alla piattaforma digitale del Salone.

Anticipata, infine, la notizia della presenza in fiera il giorno dell’inaugurazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a conferma del valore simbolico di questo “supersalone” e di quanto Salone del Mobile rappresenti uno dei motori dell’economia italiana. L’industria del mobile coinvolge, infatti, 29mila aziende e genera un fatturato di 21,2 miliardi di euro.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Distribuzione, un futuro da scrivere

Una raccolta ordini importante quella che le aziende del mobile hanno potuto mettere sul tavolo all’inizio di questo 2022 e...

Leggi altro

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022

Ripartenza, ma non uguale per tutti


Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano
Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Approfondimenti
Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Eventi
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved