giovedì, 21 Set 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

Ad Atl group la ex-Omsa di Faenza

by Redazione
18 Maggio 2012
Manifestazione del personale Omsa

La società forlivese di divani Atl group, che ha acquistato lo scorso 23 aprile dalla Golden Lady gli asset della ex-Omsa di Faenza, sta correndo contro il tempo. A settembre infatti scadono i termini per riconvertire la produzione dello stabilimento industriale romagnolo (da filati a complementi d’arredo) e iniziare a produrre, già dalla fine di agosto, 1.000 divani al giorno per il committente Poltronesofà.

Un piano da 20 milioni di euro finanziato per il 70% da quattro banche del territorio (Banca di Romagna, Credito coperativo ravennate imolese, Popolare di Ravenna e CariForlì del gruppo Intesa) che hanno messo 3,5 milioni di euro ciascuno. Per il momento è però ancora tutto fermo e si aspettano le ultime autorizzazioni, attese nella conferenza dei servizi convocata tra due settimane, per partire con i lavori di riconversione industriale.
Atl, nel nuovo stabilimento faentino, farà confluire dalla fine di agosto 170 dipendenti provenienti dai due stabilimenti forlivesi e da un’azienda di Lugo partecipata al 50%, la Più Mo Srl che fa imbottiture per divani in piuma e misto piuma. L’obiettivo, grazie ad una importante commessa di Poltronesofà, sarà far lievitare in 4 mesi la produzione giornaliera: da 350 a mille divani.
A riconversione ultimata Atl si ritroverà sei linee di produzione concentrate in un unico stabilimento contro l’unica linea attuale distribuita su ben tre stabilimenti. Confermata infine anche la disponibilità dell’azienda ad assumere 140 delle 225 dipendenti ex-Omsa attualmente in Cig.
SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Le nuove sfide del design

Massa critica e omnicanalità

La sbornia è finita. Si corre in salita

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits