• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
martedì, 24 Mag 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Jysk cresce in Italia del 33% a 64,9 milioni

Jysk cresce in Italia del 33% a 64,9 milioni

Di Paola Cassola
17 Novembre 2021

Il Gruppo scandinavo di arredo Jysk, dopo aver messo a segno un fatturato globale di 4,1 miliardi di euro nel 2020, continua a crescere in Italia dove, ad oggi, è presente con sessantacinque negozi e con l’obiettivo è di aprire trecento nuovi store entro la fine del 2024. Nell’anno finanziario dal 1° settembre 2020 al 31 agosto 2021 in Italia, infatti, il fatturato di Jysk è stato di 64,9 milioni di euro con un aumento del 33% sull’esercizio precedente, con undici nuove aperture. Del fatturato, 2,5 milioni di euro dipendono dalle vendite online. “Siamo stati in grado di aumentare il fatturato del 7% nonostante i nostri negozi siano stati temporaneamente chiusi in quasi tutti i mercati. Credo che questo sia dovuto al fatto che in Europa i clienti spendono di più in generale per l’arredamento della casa, ma anche perché i miei colleghi in tutti i Paesi si sono adattati rapidamente a una nuova situazione e si sono concentrati maggiormente sulle vendite online e sul Click & Collect” afferma Jan Bøgh, Presidente e CEO di JYSK.

Il Gruppo, che ha aperto il suo primo negozio in Danimarca nel 1979, ha avviato in questi giorni il restyling del negozio di San Giuliano Milanese che rientra nel più ampio progetto di ristrutturazione di tutti gli spazi secondo un nuovo concept, definito SC3 Compact, che ne ridurrà l’area di vendita tra i 700 e i 950 metri quadrati, rendendo più attrattiva e intuitiva l’esposizione. “Il restyling dello store di San Giuliano Milanese è il primo di una lunga serie – afferma Cesare Bailo, Country Manager di JYSK Italia – Il nostro obiettivo, oltre ad espanderci con nuove aperture, è di rinnovare tutti i negozi esistenti entro la fine del 2024″. Nel 2022 si prevede l’apertura di venti nuovi negozi e il restyling di quindici. Tra questi, l’apertura del primo negozio in Toscana, a Prato il 3 dicembre, quella del primo negozio in Umbria, a Corciano (PG) l’8 dicembre. Resteranno così scoperte ancora solo tre regioni: Puglia, Marche e Molise.

A livello globale, l’anno 2021/21 ha registrato un incremento delle vendite online del 43%, una crescita che si somma ai ricavi del Click & Collect, una soluzione con cui i clienti possono ordinare da casa gli articoli e pagarli in negozio al momento del ritiro, e un totale di negozi che ha raggiunto quota 3.085, 136 in più rispetto all’anno finanziario precedente. In Germania, principale mercato per il gruppo, il 27 settembre 2021 si è concluso il rebranding di quasi mille negozi, passati dal brand Dänisches Bettenlager a Jysk. “Si tratta di un investimento enorme, sia per il restyling dei negozi, sia per il rinnovamento della gamma, sia per l’attività di comunicazione e marketing, necessaria per abituare i nostri clienti tedeschi al nuovo nome. Questo si somma ad un anno in cui, nel Paese, abbiamo registrato un calo del fatturato a causa della lunga chiusura. Ci attende una grande sfida”, conclude Bøgh.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Distribuzione, un futuro da scrivere

Una raccolta ordini importante quella che le aziende del mobile hanno potuto mettere sul tavolo all’inizio di questo 2022 e...

Leggi altro

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022

Ripartenza, ma non uguale per tutti


Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano
Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Approfondimenti
Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Eventi
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved