lunedì, 5 Giu 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Legno-arredo, tiene il fatturato nel 2014

Roberto Snaidero

Il Governo sosterrà l’arredo italiano all’estero

by Paola Cassola
5 Giugno 2015

FederlegnoArredo ha annunciato ieri la sua adesione alla XXI Triennale International Exhibition 2016, l’esposizione internazionale organizzata dalla Triennale di Milano che si terrà dal 2 aprile al 12 settembre 2016. L’evento, che aprirà a pochi giorni dal Salone del Mobile (12-17 aprile), si intitolerà ‘21st Century, Design after Design‘ e affronterà il tema della crescente importanza del design come fattore competitivo italiano a livello internazionale e sull’urgenza di trasformazioni e innovazioni nel sistema produttivo. In contemporanea, FederlegnoArredo organizzerà una mostra sul tema ‘Il nuovo paesaggio domestico italiano’.

Nel corso della conferenza stampa, Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo, ha sottolineato come il settore dell’arredamento dopo anni di crisi stia iniziando a riprendersi. Le previsioni, infatti, parlerebbero di un +1,5% della produzione a fine anno, trainata dall’export che si stima in crescita del 5 per cento.

Per spingere la crescita, l’associazione seguirà una doppia via: consolidare la presenza delle aziende italiane sui mercati più dinamici (Usa e Cina) e cogliere le nuove opportunità internazionali, per prime quelle offerte dal nuovo mercato cubano. Proprio a Cuba, infatti, Snaidero si recherà dal 6 all’8 luglio prossimi con il vice-ministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda.

Anche il Governo italiano si mobiliterà in favore del design made in Italy: “La Farnesina – ha dichiarato nel corso della conferenza il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – è fortemente impegnata nella promozione del Made in Italy, non solo con stanziamenti economici, ma anche attraverso il coinvolgimento della rete diplomatica e consolare”.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

La sbornia è finita. Si corre in salita

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits