martedì, 31 Gen 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE

Arper punta a crescere con retail e cultura del marchio

by Paola Cassola
8 Luglio 2022

A partire dallo scorso 24 gennaio 2022 il manager svedese Roberto Monti è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione di Arper e ha assunto il ruolo di amministratore delegato con la mission di definire e sviluppare i piani strategici di crescita dell’azienda.

Confrontando le sue esperienze internazionali, Monti riconosce alle aziende italiane una superiore capacità di sviluppare il prodotto. Come criticità vede, invece, la mancanza di una volontà di fare sistema con tutta la filiera e di mettere al centro l’utente. “In questo contesto, un approccio omnichannel non è semplice, ma non si può prescindere dal digitale e dall’e-commerce”, esordisce così Monti dal palco di Palazzo Mezzanotte in occasione dell’8° Pambianco – Interni Design Summit.

Nella visione di Monti, Arper deve puntare a crescere, per superare i cento milioni di fatturato e incrementare l’Ebitda, diversificando la propria presenza sui mercati anche spingendo sul retail fisico. Il brand, ad oggi, conta circa 16 punti vendita. Una crescita che, per ora, non prende in considerazione acquisizioni ma che promuove la cultura del brand. “Culture eats strategy for breakfast”, chiosa.

Nei tre mesi di esperienza in Arper, Monti ha trovato “valori sani”, una chiara connessione identitaria tra brand e prodotto, “un ambiente con tanta visione, nonostante la piccola dimensione”, il che implica la curiosità da parte dell’azienda di interagire con il resto del mondo, ma restando legata al territorio. Un territorio, quello italiano, che nella visione del manager dovrebbe lasciate più spazio al ricambio generazionale e ai nuovi talenti, pur imparando dai maestri. Non c’è opposizione tra tradizione e innovazione, quindi, ma complementarietà.

Arper, che si rivolge al B2B al 100%, ha affrontato i due anni pandemici non senza difficoltà, essendo legata al canale contract, per questo, secondo il manager, deve ora sviluppare il rapporto anche con il canale residenziale poiché i prodotti del brand “potrebbero adattarsi benissimo al B2C”.

SendShareSend


EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

L’uomo al centro

Si è a lungo parlato di come sarebbero stati i ‘nuovi’ uffici, quelli del ritorno, del dopo lockdown. Per la...

Read more

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
NEWSLETTER

Credits