• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 20 Mag 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Talenti, in arrivo la prima vetrina milanese

Panama Collection - Rubelli

Talenti, in arrivo la prima vetrina milanese

Di Paola Cassola
18 Aprile 2019

Azienda umbra specializzata nella produzione di arredi per outdoor, Talenti torna al Fuorisalone e lo fa dando vita a un nuovo progetto firmato da Ludovica+Roberto Palomba. Nelle stanze di un appartamento al terzo piano di via Solferino 11, nascono 5 ambientazioni outdoor differenti, che si distinguono tra loro per cromie e ispirazioni.

“Il nostro intento era quello di essere eleganti e proporre una collezione contemporanea, in grado di avere carattere nell’outdoor così come nell’indoor – racconta Roberto Palomba – Ormai i due ambienti non hanno più limiti, uno è permeato dall’altro. Volevamo portare la raffinatezza e l’attenzione che si presta quando si progetta per gli spazi interni anche all’esterno”.

Un’idea che è nata dal dialogo con Talenti, scaturita dal desiderio di creare qualcosa di differente, pur sempre rispettando la visione dell’azienda. Tra i progetti presentati c’è Panama, caratterizzata da ampie forme e intrecci, la collezione Cruise realizzata su ispirazione nautica e la nuova linea di lampade outdoor Tribal. Il giardino di Talenti viene arricchito inoltre da elementi delle collezioni di Marco Acerbis, Milo, e Ramón Esteve, Cottage.

Tribal Collection

Non è ovviamente la prima volta che il duo di designer lavora con l’azienda. E’ un rapporto nato e consolidato nel tempo, che ha portato “un’azienda emergente a diventare realtà affermata nel panorama del design – continua Palomba – Ci sono enormi opportunità nell’outdoor, si può sperimentare con molti materiali, e l’energia della famiglia che sta alle spalle di questa azienda ci ha permesso di farlo”.

Si tratta della famiglia Cameli, che ha visto la sua azienda crescere di anno in anno. Da un 2017 in cui è stata superata la soglia dei 10 milioni di euro, a un 2018 chiuso con un’ulteriore crescita, +20%, come dimostra il bilancio che supera i 12 milioni di euro. L’azienda umbra è forte sia sul mercato italiano che quello internazionale, con vendite positive in Spagna, Emirati Arabi, Francia, Australia, Stati Uniti e Grecia.

La collezione presentata in anteprima durante l’edizione del Fuorisalone appena conclusa è stata studiata rispettando valori cari all’azienda, quali il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità, e la funzionalità del progetto. “Le persone hanno bisogno di progetti seri – commenta il designer – capaci di raccontare una storia vera, costruita da un’azienda solida, a cui il progettista aggiunge poesia, ma anche serietà. I lettini, ad esempio, sono in alluminio, si impilano, sono leggeri e resistenti, ma allo stesso tempo hanno un segno grafico raffinato, e sono impreziositi dai tessuti Rubelli”.

Come già annunciato nei mesi scorsi, Talenti ha in previsione l’apertura di una nuova sede logistica e produttiva entro la fine del 2019, completata da showroom di 2mila mq e nuova area dedicata agli uffici. Grande novità annunciata proprio durante la design week è invece l’apertura della prima vetrina milanese. “Talenti Windows aprirà a fine maggio in via Pontaccio. Serviva uno spazio che fosse vetrina per l’azienda e che guardasse all’esterno – raccontano i Palomba – Sono tre vetrine, che portano il mondo outdoor di Talenti in un luogo che non è uno showroom, piuttosto uno spazio in cui creare opportunità per incontrarsi, dove i prodotti e gli allestimenti verranno cambiati molto rapidamente”.

Cliff Collection
InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Distribuzione, un futuro da scrivere

Una raccolta ordini importante quella che le aziende del mobile hanno potuto mettere sul tavolo all’inizio di questo 2022 e...

Leggi altro

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022

Ripartenza, ma non uguale per tutti


Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano
Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Approfondimenti
Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Eventi
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved