• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 1 Lug 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Savills investe nel 1° progetto italiano dello studio cinese Mad

Savills investe nel 1° progetto italiano dello studio cinese Mad

Di Redazione
10 Febbraio 2022

È partita la prima fase di ristrutturazione del nuovo edificio di via Boncompagni a Roma da parte di Savills Investment Management, gestore internazionale di investimenti immobiliari che al 30 giugno 2021 gestiva un patrimonio totale di circa 24,3 miliardi di euro.

Il progetto di rigenerazione copre 30mila metri quadrati che comprendono spazi di lavoro all’avanguardia, residenze private ed esercizi commerciali in una serie di quattro edifici che si estendono su un intero isolato e sono integrati nel Rione Ludovisi, nei pressi dell’ambasciata statunitense e di via Veneto, una delle strade più note di Roma.

Il complesso, il cui completamento è previsto per la primavera del 2024, è il primo progetto italiano firmato dallo studio internazionale MAD Architects che, con il supporto di Starching e Buckley Gray Yeoman, propone un intervento olistico per l’area, sviluppando un’architettura futuristica, tenendo in considerazione il senso di comunità e l’importanza della natura.

Il progetto consiste in quattro elementi distinti: un moderno edificio per uffici di circa 17mila metri quadrati, situato lungo via Boncompagni e via Romagna, con una contemporanea facciata in vetro, lobby d’ingresso a doppia altezza, terrazze e servizi esclusivi oltre a locali commerciali; circa 4.200 metri quadrati di spazio per uffici, progettati per preservare e celebrare la facciata storica lungo Via Sicilia; circa 7.500 metri quadrati di locali residenziali di alto livello situati all’angolo tra via Boncompagni e via Puglie; uno spazio multifunzionale all’interno della Chiesa di San Lorenzo, situato all’angolo tra via Sicilia e via Puglie.

L’attuale progetto di ristrutturazione aumenterà il rating di efficienza energetica dell’edificio, riducendo il consumo di CO2, mentre l’approccio conservativo della progettazione mira a mantenere ampie parti della struttura esistente in cemento e a ridurre significativamente l’impatto ambientale nella fase di costruzione. Il fotovoltaico integrato sul tetto dell’edificio produrrà elettricità a zero emissioni durante lo sviluppo.

“Il complesso di via Boncompagni è uno dei progetti di riqualificazione di più alto profilo a Roma da molti decenni – afferma Marco Luoni, Senior Portfolio Manager di Savills Investment Management -. Diventerà un punto di riferimento per i residenti, i dipendenti e i visitatori. Il retrofit e la riqualificazione degli edifici esistenti non solo garantirà un risparmio economico a lungo termine per i proprietari di casa e le imprese, ma sarà un driver fondamentale della nostra strategia ESG che mira a innovare l’esistente. Stiamo puntando alle certificazioni Leed Gold, Well Gold e WiredScore per dimostrare il nostro forte impegno nella sostenibilità ambientale e sociale“.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved