lunedì, 5 Giu 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Progetto Fuoco, energie rinnovabili vs. la dipendenza dall’estero

Palazzetti, Meghan

Progetto Fuoco, energie rinnovabili vs. la dipendenza dall’estero

by Paola Cassola
5 Maggio 2022

Con oltre 800 espositori e 60mila visitatori attesi, si è aperto Progetto Fuoco 2022, l’evento dedicato al settore del riscaldamento e della produzione di energia attraverso la combustione della legna, di scena in fiera a Verona fino al 7 maggio.

Il mondo del riscaldamento a legna e a pellet sembra essere tornato al centro degli interessi del pubblico, secondo i dati rilevati da Google Trends emerge, infatti, che il motore di ricerca ha registrato il triplo delle ricerche in merito, il 12 marzo, rispetto ai due mesi precedenti a seguito del continuo rialzo dei prezzi dell’energia e del gas, e dei timori legati alla guerra in Ucraina che proprio in quella data ha visto arrivare le bombe a Kiev. L’intenzione, di famiglie e aziende, sembra dunque essere quella di rivolgersi alle energie rinnovabili che potrebbero contrastare la crisi climatica, il caro energia, le speculazioni e la dipendenza dagli approvvigionamenti esteri.

Ricerca e innovazione in tema di fonti rinnovabili sono proprio al centro della nuova edizione del principale evento internazionale dedicato al riscaldamento a biomassa promosso da Piemmeti. “Quello del riscaldamento a biomassa è un mercato in continua innovazione. Si tratta di un’energia rinnovabile, economica e sicura, capace di dare risposte al recente picco di interesse da parte dei consumatori”, commenta Raul Barbieri, direttore generale di Piemmeti.

Nei 7 padiglioni della Fiera di Verona, su un’area espositiva di 130mila metri quadrati, c’è spazio anche per le startup nell’Innovation Village e nella seconda edizione di ‘Give Me Fire – Progetto Fuoco Startup Award‘, la challenge promossa da Progetto Fuoco, Blum e AIEL che vedrà numerose aziende innovative presentare i loro prodotti tecnologici relativi al settore del riscaldamento a biomassa.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

La sbornia è finita. Si corre in salita

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits