• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 15 Ago 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Iris Ceramica Group in mostra con Corpi di Luce, ispirata alla collezione di Mariotto

Iris Ceramica Group in mostra con Corpi di Luce, ispirata alla collezione di Mariotto

Di Redazione
21 Luglio 2022

Iris Ceramica Group ha presentato, in occasione del Fuorisalone 2022, la mostra ‘Corpi di luce‘ che riflette sul rapporto tra luce e materia, corpo e movimento. Il concept esplora le relazioni tra differenti espressioni artistiche, tattili, visive e percettive, per raccontare la natura nobile e duttile della ceramica come strumento capace di interpretare i desideri e i bisogni dell’uomo.

La mostra porta in scena, con una narrazione intimista, le relazioni tra design, moda, fotografia e arte cinematografica attraverso superfici ceramiche, tessuti, fotografie e video-storytelling. Un intreccio multidisciplinare nel racconto della ceramica che si ispira alla Collezione Luce, disegnata dallo stilista e designer Guillermo Mariotto, caratterizzata da un inedito rapporto tra dimensione dinamica e statica, tra relazione ottica e tattile della materia.

L’allestimento è presente all’interno del Flagship Store Iris Ceramica Group di via Santa Margherita 4 a Milano, dove resterà visibile fino al 28 settembre. La mostra, infatti, ha aperto volutamente nella settimana del Design e si concluderà con la Milano Fashion Week di settembre, per sottolineare le affinità tra il mondo della moda e quello del design, rappresentate in ‘Corpi di Luce’.

Tre i livelli narrativi che accompagnano il pubblico a scoprire le potenzialità espressive delle superfici ‘Luce’: Materia, Fotografia e Video–storytelling. Un progetto fotografico, prima, e uno short movie, poi, interpretano il concetto di luce e movimento. I riflettori sono puntati sulla lastra ceramica che occupa il centro della scena, immobile, ma non statica perché capace di interagire con i movimenti di una performer e con la danza di un drappo di tessuto, attraverso un dialogo coinvolgente e silenzioso.

Ispirandosi all’opera di Duchamp, dal ‘Nudo che scende le scale’ fino al ready-made dadaista, è nato il concept della fotografa Elodie Cavallaro per Iris Ceramica Group. Un’indagine per immagini dell’elemento luce e della sua capacità di descrivere spazi, luoghi e forme attraverso il disegno dei volumi e del loro movimento. In ultima analisi, la capacità della luce di catturare il movimento (e il momento), creando così un parallelismo e collegamento diretto con la materia ceramica.

Una serie di immagini in sequenza, stampate su tessuto, accoglie il visitatore e lo accompagna attraverso lo spazio. Sempre al piano terra del Flagship Store, alcune immagini sono stampate direttamente su lastra ceramica: la materia diventa essa stessa supporto di stampa e veicolo narrativo. Al secondo piano, la mostra fotografica prosegue e si completa con la proiezione finale del video-storytelling che svela l’identità evocativa del progetto, attraverso la voce e la mano di Guillermo Mariotto. Il tema rappresentato dal progetto mette in evidenza il contrasto tra la morbidezza dei corpi e la presenza statuaria della ceramica.

Un video emozionale, girato da Francesca Molteni e Claudia Adragna, prodotto da Muse Factory of Projects, racconta e dà risalto al dualismo su cui si fonda il concept della mostra fotografica, lo stesso scritto nel Dna di ‘Luce’: una materia imponente che sa essere al contempo sinuosa e leggera. Un omaggio alle origini del Cinema, linguaggio che nasce da immagini statiche, animate da due elementi: luce e movimento.

Trait d’union con il progetto fotografico sono la scelta stilistica del bianco e nero, il corpo in movimento e i tessuti in seta che richiamano la texture delle lastre ceramiche ‘Luce’. Lo short movie ricostruisce una scena in un perfetto equilibrio tra l’elegante superficie architettonica e la sua interazione con lo spazio, generata attraverso giochi di luce.

La danza contemporanea è lo stile che meglio interpreta il concept della mostra e la performer Marta Morabito, guidata dalle coreografie di Sara Catellani, enfatizza l’idea di movimento e leggerezza della lastra.

Iris Ceramica Group, con la mostra “Corpi di Luce” porta la narrazione della ceramica oltre i confini dell’architettura e del design, intrecciandola con i linguaggi dell’arte nelle sue diverse forme: materica, visiva e poetica.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

La Borsa e il Design

La necessità di crescere in dimensione e competitività sta imponendo una seria riflessione al mondo del design italiano, anche in...

Leggi altro

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze


Currently Playing

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

In Primo Piano
Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved