• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 15 Ago 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Il Salone del Mobile riparte a settembre 2021

Il Salone del Mobile riparte a settembre 2021

Di Giulia Mauri
27 Novembre 2020

La sessantesima edizione del Salone del Mobile di Milano, in programma nel 2021, si svolgerà dal 5 al 10 settembre, e non come da tradizione ad aprile.

Lo ha dichiarato “con sollievo” Claudio Luti, presidente della kermesse nata nel 1961, che quest’anno è stata prima rinviata e poi annullata a causa della pandemia di Covid-19. “È la data più in sicurezza possibile, anche per il vaccino – ha aggiunto -. Ringrazio Fiera Milano che ha trovato il modo di metterci in un calendario affollato. Deve essere una settimana indimenticabile, speciale, un momento di rilancio per le nostre imprese, Milano e l’Italia“.

Queste ad oggi le novità e anticipazioni rese note, mentre ulteriori aggiornamenti saranno dati in corso d’opera. Poche notizie sì, ma arrivate dopo lunghe e articolate riflessioni che hanno visto coinvolti i vertici del Salone del Mobile e Fiera Milano nel delicato compito di valutare le migliori soluzioni possibili per confermare la manifestazione e, allo stesso tempo, garantire sicurezza alla luce del perdurare della crisi sanitaria.

“Abbiamo lavorato non solo nell’idea del business di Fiera, ma per salvaguardare le più importanti filiere della manifattura italiana in un momento in cui tutti stiamo pensando e ci stiamo impegnando sulla ripartenza – ha affermato Carlo Bonomi, presidente di Confindustria e presidente di Fiera Milano -. Crediamo nella crescita del Paese e il Salone sarà l’emblema da cui ripartirà l’Italia“. Di “grande operazione di sistema” ha parlato anche Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, sottolineando l’importanza del Salone per far ripartire anche il comparto fieristico dopo la sosta forzata imposta dall’emergenza.

Sarà un momento speciale, negli auspici di Luti, non solo perché avrà luogo dopo lo stop del 2020, ma anche perché riunirà per la prima volta tutte le categorie merceologiche – cucina, bagno, illuminazione, ufficio – invitate a prendere parte alla celebrazione del sessantesimo anniversario del Salone.

In concomitanza con il Salone, inoltre, andrà in scena Homi, l’evento dedicato al mondo dell’abitare e della decorazione per la casa. Inizialmente previsto a gennaio, si terrà dal 5 all’8 settembre a fieramilanocity e Mico. “Fare sinergia, razionalizzare e sviluppare sono le parole chiave per la ripresa e sostenere tutti gli operatori del settore – ha affermato il presidente di Fiera Milano Carlo Bonomi – dopo la moda che è riuscita a concentrare in una settimana l’intera filiera, anche il design e il mondo della decorazione casa saranno concomitanti. Una vera e propria rivoluzione che ha trasformato un momento di crisi in opportunità”.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

La Borsa e il Design
Editoriali di David Pambianco

La Borsa e il Design

La necessità di crescere in dimensione e competitività sta imponendo una seria riflessione al mondo del design italiano, anche in...

Leggi altro

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze


Currently Playing

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

A Milano Unica gli Usa trainano la ripresa del tessile italiano

In Primo Piano
Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

Accademia del Lusso fonde metaverso, gender+ e upcycling

In Primo Piano
Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved