• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 20 Mag 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Gruppo Euromobil festeggia 50 anni tra design, arte e sport

Euromobil headquarter

Gruppo Euromobil festeggia 50 anni tra design, arte e sport

Di Redazione
5 Maggio 2022

Tre aziende, circa 60 milioni di euro di fatturato, una distribuzione verso 800 punti vendita worldwide e un export in oltre 40 Paesi, ma soprattutto cinquant’anni di attività nel mondo del design. Sono i numeri del Gruppo Euromobil (formato dalle aziende Euromobil, Zalf e Désirée),che affonda le sue radici in Veneto, territorio a cui è molto legato e in cui è cresciuto confermando la sua visione imprenditoriale e la sua passione per il mondo dell’arredamento dal 1972.

Quella del gruppo veneto è una storia umana e imprenditoriale ricca di sfide vinte e di sfide future. I valori di coesione e condivisone familiare si sono tramandati alla terza generazione, già in parte presente in azienda, e si è tradotta in una convivenza multigenerazionale sinonimo di ricchezza, esperienza e sguardo in avanti.

Ed è proprio in avanti che guardano i quattro fratelli Lucchetta (Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo) che, affiancati dai figli Alberto, Alessandra, Federico, Luigi e Susanna, sono impegnati ad affrontare i cambiamenti in atto con l’intuito e la lungimiranza di sempre.

I fratelli Lucchetta

“Il 2022 sarà un anno importante per il nostro gruppo, un anno che coincide con il 50° anniversario della nostra attività ma anche con uno scenario internazionale incerto a cui risponderemo con importanti trasformazioni”, ha commentato l’AD Gaspare Lucchetta. Oggi l’azienda fattura circa 60 milioni di euro, lavora con 800 punti vendita nel mondo esportando in oltre 40 Paesi e nei prossimi mesi sono previste nuove aperture a Bucarest, Dubai e Città del Messico. L’attenzione per i nostri clienti ci ha spinto ad investire nell’apertura dei tre company showroom di Euromobil, Zalf e Désirée nella sede di Falzè di Piave (TV), che diventeranno un hub strategico internazionale a disposizione del mercato. Gli investimenti in nuovi impianti produttivi sono continui e sempre rivolti ad obiettivi di qualità e sostenibilità. Il 2022 sarà anche l’anno della transizione digitale, un cambio di passo che non coinvolge solo la comunicazione ma anche un nuovo approccio culturale e organizzativo al business”.

Al 50° anniversario è dedicata anche la nuova campagna di comunicazione stampa, digital e social che mette insieme passato e futuro, arte e design, in cui la storia dialoga con la modernità regalando a chi guarda atmosfere da sogno e di ispirazione con i pezzi di design più iconici delle collezioni dell’azienda.

Ma facciamo un passo indietro, quella di Gruppo Euromobil è la storia di una famiglia numerosa, papà Luigi, mamma Luigia e nove figli, per cui l’azienda rappresenta il filo conduttore dell’esistenza stessa.Negli anni ‘70 Euromobil è tra le prime aziende a produrre cucine componibili mentre Zalf, è specializzata in sistemi per la zona giorno e la zona notte con cui il gruppo inizia a proporre soluzioni integrate per tutti gli ambienti domestici. Il 1995 è l’anno dell’acquisizione di Désirée, azienda produttrice di imbottiti che va così a completare l’offerta del gruppo che grazie ai quattro fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo si trasforma in uno dei più importanti interlocutori del mercato. Gli anni ’90 segnano il salto della realtà veneta verso la fascia premium del mercato grazie anche alle collaborazioni con architetti e designer del calibro di Roberto Gobbo, Jai Jalan, Marc Sadler, Setsu e Shinobu Ito, Matteo Thun e Antonio Rodriquez.

Una proposta Désirée – divano Rito

Ma è la passione per l’arte il filo conduttore che lega i quattro fratelli Lucchetta, e che li guida dagli anni ’80 ad oggi. Questa avventura è ricca di incontri virtuosi con artisti e personalità di fama internazionale. Nel 1991 nasce la collaborazione con Marco Goldin, curatore, critico e scrittore d’arte che crescerà in oltre vent’anni e vedrà il gruppo impegnato nella realizzazione di molte esposizioni d’arte nazionali e internazionali. Van Gogh e Monet, Cézanne e Gauguin, Picasso e Matisse sono alcuni dei nomi di spicco che hanno visto Gruppo Euromobil come principale partner. Altra importante collaborazione è quella con Giovanni Granzotto, storico e critico dell’arte, con cui i Lucchetta hanno realizzato più di cento esposizioni tra cui “Alberto Biasi, Testimonianze del Cinetismo e dell’Arte programmata in Italia e in Russia” all’Ermitage di San Pietroburgo e “Tuffo nell’arcobaleno” all’Ara Pacis di Roma.

Negli anni 2000, importanti sono stati gli eventi legati a Julio Le Parc, tra i protagonisti del cinetismo internazionale, la collaborazione con Fabrizio Plessi, riconosciuto come il maggior artista internazionale nell’ambito della video-installazione e il sostegno a Pablo Atchugarry, noto scultore Uruguayano. È del 2003 la sponsorizzazione delle due mostre “Léonard de Vinci. Dessins et manuscrits” al Louvre e “Le daguerréotype français. Un objet photographique” al Musée d’Orsay. Nel 2007 Gruppo Euromobil, in qualità di main sponsor di Arte Fiera Bologna, promuove la prima edizione del “Premio Gruppo Euromobil under 30” riservato ai giovani artisti.

Una proposta Euromobil

Lo sport è l’altro amore del gruppo che entra nel ciclismo nel 1982: parlare della Zalf Euromobil Désirée Fior significa parlare di 40 anni di attività sportiva nel mondo del ciclismo prima dilettantistico, poi a livello nazionale e internazionale: 8 titoli mondiali, 2 titoli europei, 30 titoli nazionali, oltre 1.500 corse vinte, più di 100 atleti passati al professionismo come Maurizio Fondriest, Mirco Gualdi, Ivan Basso. Nella storia sportiva dell’azienda non c’è solo il ciclismo, ma tante altre gloriose avventure nel basket, nella pallavolo e nel calcio con la sponsorizzazione del Perugia di Aldo Agroppi, la squadra di calcio femminile del Modena, l’ideazione del premio Bomber Goal Europa per il primo cannoniere della serie A e il nome Euromobil che campeggia anche sulle maglie della Nazionale Mondiale del 1982, rimessa insieme per una partita allo stadio San Siro di Milano.

Una proposta Zalf

Il Gruppo è attivo anche nel mondo del contract sia in Italia che all’estero. Nel 2015 Euromobil cucine viene selezionata come azienda espressione del Made in Italy, per fornire tutti gli arredi degli spazi domestici del Villaggio Expo di Cascina Merlata, un’opera di riqualificazione urbana di ben 540mila metri quadrati realizzando residenze agevolate e convenzionate, scuole, un parco da 200mila metri quadrati ed un centro commerciale. Il più grande insediamento di Housing Sociale in Italia.

 

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Distribuzione, un futuro da scrivere

Una raccolta ordini importante quella che le aziende del mobile hanno potuto mettere sul tavolo all’inizio di questo 2022 e...

Leggi altro

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022

Ripartenza, ma non uguale per tutti


Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano
Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Approfondimenti
Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Eventi
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved