sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Gli arredi di casa? Ora si noleggiano a lungo termine

Appartamento campione di Via Lauria 12, Milano, parte di un progetto di Investire Rent

Gli arredi di casa? Ora si noleggiano a lungo termine

by Maria Elena Molteni
26 Ottobre 2022
Contract District Group, proptech di servizi per il real estate, lancia il servizio di noleggio a lungo termine per gli arredi e nuove formule di digital payment. Una novità per il settore, che incrocia la necessità di ridurre gli sprechi e la crescente assunzione di atteggiamenti sempre più responsabili e sostenibili da parte di singoli e società. L’innovativa soluzione, resa possibile grazie alla partnership con Compass Rent, azienda di Compass Banca, è stata messa a punto da Contract District Group, in relazione al sempre maggior numero di investitori interessati ad acquistare case da destinare alla locazione, ma anche a un pubblico di famiglie e di single che preferiscono soluzioni in affitto piuttosto che in acquisto. Un segmento, quest’ultimo, in decisa crescita, stando al Rapporto Immobiliare 2022 realizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con Abi. Secondo l’indagine, nel 2021 le locazioni di unità a uso abitativo sono aumentate del 5,9% rispetto all’anno precedente. Un dato che equivale a un totale di 1.365.646 contratti di locazione registrati nel 2021 contro 1.289.543 del 2020.
Appartamento campione Corti Segrete: Residenza Build to Sell del Fondo Inglese Mark

Il proprietario, o l’inquilino, potrà dunque scegliere di noleggiare interamente gli arredi,  ammortizzando in canoni successivi l’utilizzo degli stessi. La quota mensile viene definita sulla base delle prospettive di rendita generate dall’affitto o in base alle disponibilità e alle esigenze del conduttore. Alla fine del ciclo di vita degli arredi, o per necessità di riqualificazione degli interni dell’appartamento, Contract District Group garantisce la sostituzione integrale o parziale degli stessi. A questo si aggiunge, per ora solo sulla città di Milano, l’opportunità di opzionare, ad avvio noleggio, un servizio di ‘Refresh’ dell’immobile, che include il ripristino del colore e riverniciatura completa dell’appartamentoin modalità ‘chiavi in mano’, per riportare l’appartamento al massimo delle sue potenzialità prima di essere riconsegnato o riaffittato a un nuovo conduttore.

“Sappiamo che l’acquisto di una casa prevede ingenti esborsi di denaro in fase di rogito o avvio di un contratto di affitto. Per questo, abbiamo voluto pensare a dei servizi finanziari pratici e flessibili, che potessero rendere più leggero e gratificante il processo di ingresso e dell’acquisto di arredi per una nuova abitazione, grazie sia a un sistema di noleggio sia a sistemi di rateizzazione dei pagamenti in 12 rate, senza costi e senza busta paga”, spiega Lorenzo Pascucci, founder di Contract District Group.

Appartamento campione di Via Argelati, Milano, parte di un progetto di Investire Rent

“Il mercato del noleggio di arredamenti per la casa in Europa è ancora agli albori rispetto ad altri Paesi come Australia e Stati Uniti, ma sono in atto importanti evoluzioni che potrebbero accelerarne lo sviluppo”, afferma Nicola de Cesare, direttore generale di Compass Rent. Grazie alle formule studiate insieme a Compass Rent, con le design platforms di Milano Contract District, Livinwow e Design Contract District è possibile ora arredare gli appartamenti con pezzi iconici di aziende italiane e internazionali, attivando un canone da 48 fino a 96 mesi che, di fatto, coincide con i contratti classici in ambito residenziale.

A fine contratto Cdg permette ai clienti di riscattare la merce con un gettone stabilito all’avvio del noleggio, cambiare parzialmente o totalmente i prodotti con un nuovo nolo, restituirne una parte o richiedere semplicemente il ritiro completo. La restituzione dei prodotti costituisce per loro un nuovo inizio, concreto e solidale, grazie alla partnership con la Società di San Vincenzo De Paoli, associazione internazionale di laici cristiani che opera nell’ambito di situazioni di disagio materiale e spirituale.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits