• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 20 Mag 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Prodotti
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Ernestomeda, differenziarsi per vincere all’estero

Alberto Scavolini

Ernestomeda, differenziarsi per vincere all’estero

Di Paola Cassola
26 Settembre 2014
Alberto Scavolini
Alberto Scavolini

Dopo aver chiuso il 2013 con un fatturato di 20,5 milioni di euro, il brand italiano di cucine di alta gamma Ernestomeda, del gruppo Scavolini, ormai ampiamente consolidato sul mercato nazionale ha deciso di intraprendere una strategia di internazionalizzazione. Come e dove ce l’ha spiegato l’amministratore delegato dell’azienda, Alberto Scavolini.

“Dal 2012 abbiamo intrapreso in maniera decisa la strada dell’internazionalizzazione – spiega a Pambianco Design l’imprenditore – lanciando un prodotto ‘Icon’ fortemente iconico e rappresentativo dei valori fondanti la nostra realtà. E’ un prodotto molto alto di gamma e raffinato. Avevamo ben chiara la necessità di differenziarci per essere competitivi all’estero. L’idea vincente è individuare i prodotti, le caratteristiche, le finiture che nessun’altra azienda del nostro settore offre. La vera competitività si individua nella qualità, non nel prezzo. Naturalmente per trovare idee e soluzioni sempre nuove bisogna fare tanta ricerca. La seconda chiave per affrontare i mercati è offrire la personalizzazione del prodotto: “abbiamo una vocazione tailor made”.

L’estero, che rappresenta il 25% del fatturato, nella prima parte dell’anno è cresciuto del 53%. “Attualmente il nostro primo mercato estero sono gli Stati Uniti – prosegue il CEO – ma l’obiettivo già a partire da quest’anno è sviluppare la nostra presenza nel Sud Est Asiatico con l’apertura di nuovi showroom tramite partner locali specializzati, perché per vendere un prodotto come le cucine serve personale formato che ne conosca le caratteristiche e i metodi di produzione.

Le aree attualmente di maggiore interesse per Ernestomeda sono il Sud Est asiatico, in particolare Malesia, Singapore, Hong Kong, Corea; il Medio Oriente (Iran, Emirati Arabi, Kuwait) e gli Stati Uniti. Il 2014 ha visto anche l’ingresso di alcune new entry: il Kazakistan, il Marocco, Taiwan e l’India. Entro la fine dell’anno, l’azienda aprirà a Singapore, Montreux, Casablanca, Los Angeles, Nuova Delhi, Teheran e in Kuwait.

Sul mercato interno, stabile, Ernestomeda ha pensato al restyling di un prodotto entry level come la cucina One “che ha sempre ottenuto un buon consenso di vendite- precisa l’AD – Inoltre, abbiamo lanciato il nuovo concept di cucina Soul, anch’essa progettata da Giuseppe Bavuso.”

“Un’altra importante chiave di successo – conclude l’imprenditore – è rappresentata, infine, dalla collaborazione con partner affidabili e accreditati sui singoli territori. Questo aspetto riguarda sia la rete commerciale sia il settore contract: in questo ambito, le realizzazioni all’estero confermate per il 2015 sono le Çiftçi Towers ad Istanbul – 289 appartamenti e due attici, curati negli interni da FM architects e arredati con una versione custom made della cucina Elektra di Pietro Arosio – e il progetto Cairnhill a Singapore – 262 appartamenti arredati con la cucina Icon. “Il segmento contract rappresenta il 17,5% del fatturato estero – conclude Scavolini – Il contract però ha tempi lunghi di realizzazione, circa due anni.”

Ernestomeda – Flagship store di Taipei
Ernestomeda – Icon
Ernestomeda – Icon

Ernestomeda – Soul
Ernestomeda – Soul

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Distribuzione, un futuro da scrivere

Una raccolta ordini importante quella che le aziende del mobile hanno potuto mettere sul tavolo all’inizio di questo 2022 e...

Leggi altro

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022

Ripartenza, ma non uguale per tutti


Currently Playing

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

In Primo Piano
Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

Primark, ecco il nuovo maxi store milanese

In Primo Piano
Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

Antony Morato celebra il pop con Marco Lodola

In Primo Piano
Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Evolve, l’eCommerce Agency cresce del 78% con partnership a provvigione

Approfondimenti
Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Badon (Micam): “Servono aiuti dal governo”

Eventi
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
    • Italia
    • Mondo
    • Finanza & Bilanci
    • Giro Poltrone
    • M&A
    • Licenze
    • Opening
    • Comunicazione
    • Digital & Tech
    • Sostenibilità
    • News in breve
    • Lifestyle
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • SALESFORCE
    • DIGITAL DUST
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved