mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Caleffi guarda alla natura

Caleffi, primi nove mesi 2020 a 36,7 milioni (+3%)

by Paola Cassola
20 Novembre 2020

Caleffi ha registrato nei primi nove mesi dell’anno, chiusi al 30 settembre, ricavi consolidati di Gruppo di circa 36,7 milioni di euro, con un incremento del 3% rispetto al dato registrato al 30 settembre 2019 quando la società, specializzata in articoli Home Fashion e quotata sul Mercato Telematico Azionario (“MTA”) di Borsa Italiana, si era attestata a 35,7 milioni di euro.

“I risultati conseguiti nei primi 9 mesi del 2020 e ancor più l’ammontare degli ordini in portafoglio per la parte finale dell’esercizio – dichiara Guido Ferretti, consigliere delegato corporate di Caleffi Group – consentono di prevedere un esercizio 2020 estremamente positivo per il gruppo Caleffi. Da un lato, il piano di emergenza efficacemente e tempestivamente implementato in ambito aziendale (con un forte contenimento dei costi operativi, l’ottimizzazione della supply chain e la protezione dei flussi di cassa e della posizione finanziaria) e, dall’altro lato, il ritrovato e forte interesse per la casa lasciano prefigurare rispetto all’anno precedente – in assenza di ulteriori lockdown rispetto a quelli oggi vigenti – una crescita percentuale tra l’8 e il 10% del fatturato e un sostanziale raddoppio della marginalità
(EBITDA adj1)”.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits