sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
A Somec il 60% di Lamp Arredo per 1,7 milioni di euro

A Somec il 60% di Lamp Arredo per 1,7 milioni di euro

by Maria Elena Molteni
25 Ottobre 2022

Somec, società quotata a Piazza Affari e specializzata nell’ingegnerizzazione e realizzazione di progetti di ingegneria civile e navale, ha siglato un accordo preliminare vincolante per l’acquisizione del 60% del capitale sociale di Lamp Arredo. Quest’ultima rafforzerà la divisione ‘Mestieri‘, che si occupa di progettazione e creazione di interior personalizzati dedicati a hotel, musei, negozi e residenze, e che perfezioner àl’operazion. Il closing è previsto entro il 31 ottobre 2022. Nel corso dell’esercizio 2021 Lamp Arredo ha raggiunto un valore della produzione pari a 6,3 milioni di euro con un Ebit e risultato netto di esercizio pari a 400mila euro. Al 31 dicembre 2021 il patrimonio netto ammontava a 900mila euro e la posizione finanziaria netta era negativa per 900mila euro.

Il prezzo provvisorio per l’acquisto del 60% del capitale sociale di Lamp Arredo è pari a 1,7 milioni di euro determinato in ragione dell’Ebitda normalizzato dell’esercizio 2021 con applicazione di un moltiplicatore pari a 5 e potrà essere rettificato in ragione del valore della posizione finanziaria netta alla data del closing; di conseguenza, l’effettivo cash out dell’acquirente dipenderà dall’aggiustamento del prezzo, effettuato successivamente al perfezionamento dell’operazione. Il restante 40% del capitale è vincolato a diritti di opzione put and call, esercitabili in due distinti intervalli temporali: per il 20% entro 90 giorni dall’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024 e per l’ulteriore 20% entro 90 giorni dall’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026. Il valore di esercizio dell’opzione put and call sarà basato sul valore medio dell’Ebitda normalizzato dei due esercizi precedenti l’esercizio dell’opzione, a cui verrà applicato un moltiplicatore pari a 5, al netto della posizione finanziaria netta calcolata alla data di esercizio dell’opzione.

Gli accordi prevedono un tetto massimo per il valore dell’Ebitda medio normalizzato che non potrà superare l’Ebitda normalizzato al 31 dicembre 2021 maggiorato del 10% per ogni anno solare intercorso tra il closing e la data di esercizio dell’opzione. Maurizio Meneghini ed Andrea Rizzetto, soci di minoranza di Lamp Arredo, rimarranno nel consiglio di amministrazione di Lamp Arredo. L’operazione verrà interamente finanziata attraverso linee di credito già a disposizione di Somec.

Per Oscar Marchetto, presidente di Somec, l’ingresso di LampArredo nel perimetro del gruppo Somec “consente di arricchire e accelerare la crescita di Mestieri, ampliando lo spettro delle maestrie italiane presenti in portafoglio”. “Lamp Arredo, da oltre quarant’anni, incarna l’eccellenza nelle opere e finiture metalliche declinata con artigianalità,esaltando l’arte della manualità con innovazione e assoluta qualità. Queste caratteristiche – conclude – consentiranno di incrementare le sinergie all’interno del gruppo e di offrire ai nostri committenti una
varietà di servizi e di scelte sempre più ampia, che sono convinto si tramuteranno in nuove opportunità di sviluppo”.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits