mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Tre yacht a vela nella nuova flotta di Perini Navi

Perini Navi, 48 metri, The Italian Sea Group

Tre yacht a vela nella nuova flotta di Perini Navi

by Maria Elena Molteni
15 Marzo 2023

È stata battezzata ‘Genesis’ la nuova flotta di tre velieri da 48, 56 e 77 metri che Perini Navi ha presentato a un anno dalla acquisizione da parte di The Italian Se Group. Linee pulite e andamenti curvilinei allungati e continui caratterizzano lo scafo delle imbarcazioni che presentano superfici vetrate che diffondono una luce naturale negli interni. La poppa si apre verso il mare diventando una vera e propria area leisure. Anche i principali ambienti interni tendono ad essere ampi e fluidi. Un corrimano in pelle blu, come ‘fil bleu’, definisce e diventa un nuovo leitmotiv del futuro mondo Perini Navi.

“Sono molto orgoglioso – commenta Giovanni Costantino, Founder e CEO di The Italian Sea Group – della nuova flotta Perini Navi e del percorso fin qui svolto nel corso dell’ultimo anno. Trasferendo il comfort dei motor yacht sui sailing yacht siamo riusciti a creare un’armoniosa sinergia grazie alla nostra già forte expertise ampliata attraverso l’acquisizione Perini Navi. Il mondo nautico si sta mostrando particolarmente sensibile verso Perini Navi e la nostra consolidata reputazione in termini di design, qualità e innovazione contribuirà a rafforzare la strategia di espansione e crescita del Gruppo”.

Il nuovo 48 metri verrà proposto in due versioni: regatta e cruise. L’architettura navale di nuova generazione consentirà una navigazione a vela ancora più confortevole mentre la poppa aperta, dotata di transformer, faciliterà l’accesso al mare offrendo grande comfort soprattutto in rada. La gestione del sistema velico continuerà ad essere concentrata nelle due console di comando, con una serie di joystick che ne facilitano il controllo in piena sicurezza senza necessità di equipaggio dedicato. La tuga, ri-stilizzata, manterrà gli stilemi caratteristici di Perini Navi: spallone laterale, giro di vetri che garantisce grande luce e pozzetto di poppa racchiuso per offrire maggiore privacy. Il nuovo 48 metri avrà linee di carena nuove per offrire limitati angoli di sbandamento, doppi timoni e deriva mobile per ridurre al massimo il pescaggio e facilitare l’accesso a porti e baie remote. In ottica di sostenibilità sarà anche possibile installare pannelli solari.

Perini Navi, 56 metri, The Italian Sea Group

Il 56 metri, il veliero più iconico di Perini Navi, sarà rivisitato grazie alla collaborazione con Malcom McKeon Yacht Design che, con forte orientamento alle performance di navigazione, svilupperà la piattaforma navale ed il sistema velico, oltre a contribuire allo styling degli esterni. Il nuovo piano velico, con alberi in carbonio, garantirà comfort e performance di navigazione grazie all’utilizzo del ‘sail handling system’ di Perini Navi, con il comando delle manovre veliche concentrate e servoassistite nelle due stazioni di comando sul flybridge.

Perini Navi, 77 metri, The Italian Sea Group

Il 77 metri sarà la piattaforma su cui installare il Falcon Ring. Il veliero avrà due alberi che daranno grandi vantaggi in termini di navigazione e sicurezza. Con il sistema elettroidraulico di gestione alberi vele la navigazione risulterà estremamente semplice. Il nuovo sailing yacht sarà la prima piattaforma ad avere una vera e propria spa-beach club con terrazze abbattibili e collegate con la spiaggetta di poppa.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits