• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 27 Giu 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Tradizione e innovazione per Florim con un progetto NFT

Tradizione e innovazione per Florim con un progetto NFT

Di Maria Adelaide Marchesoni
10 Giugno 2022

Per la Milano Design Week 2022 Florim si presenta con due realtà solo in apparenza molto distanti tra loro in quanto entrambe fanno parte della storia e della tradizione dell’azienda che da oltre 60 anni produce superfici ceramiche per tutte le esigenze dell’edilizia, dell’architettura e dell’interior design. Nello spazio di Foro Buonaparte sono ben visibili tutti i prodotti storici ma con una novità. Forte della strategia di valorizzazione del marchio, Florim ha deciso di integrare sotto di sé tutti i brand commerciali storici (Rex, Casa dolce casa – Casamood, Floor Gres, Cerim) declinandoli in espressioni di design: Luxury, Creative, Architectural e Contemporary, in un progetto espositivo realizzato in collaborazione con l’architetto e designer Matteo Nunziati.
Dall’esposizione tradizionale alla realtà virtuale il passaggio è breve. È sufficiente spostarsi ed entrare nell’ambiente ovattato ed oscurato dell’altro show room di Foro Buonaparte.

Qui ci troviamo in una galleria d’arte dove, su un grande schermo, sono proposte dieci collezioni ceramiche Cedit  – Ceramiche d’Italia, lanciate dal 2016 ad oggi che diventano le protagoniste di una vera e propria mostra virtuale trasformandosi in NFT (Non Fungible Tokens) che sigillano in modo eslcusivo le singole opere-collezioni come artefatto digitale, rendendone unica la rappresentazione.

Il progetto New Future Treasures attinge dal passato e ripropone le collaborazioni che negli anni Cedit ha siglato con le più prestigiose firme del design italiano, fra cui Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Ettore Sottsass, Enzo Mari, Alessandro Mendini e con artisti come Franco Guerzoni e Giorgio Griffa. È possibile accedere alla galleria della mostra con il proprio dispositivo collegandosi al link thebithall.com/NewFutureTreasures-CEDIT.
I dieci NFT New Future Treasures sono in vendita sulla piattaforma Rarible, uno dei principali marketplace online di opere digitali. Il ricavato dalla vendita degli NFT sarà devoluto in beneficienza a favore dell’associazione internazionale Save The Children.

InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved