mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Open Cersaie pensa al contract

Cersaie

Open Cersaie pensa al contract

by Paola Cassola
7 Giugno 2019

Esauriti da mesi gli oltre 160mila metri quadrati di spazi espositivi della nuova edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e l’Arredobagno che si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre 2019. Con 220 industrie, più di 25mila addetti e circa 6,5 miliardi di fatturato complessivo nel 2018, il settore della ceramica italiana è il punto di riferimento e primo esportatore mondiale in valore, con più del 30% dell’interscambio di lastre.

Spazio alle grandi commesse

Non è una novità che le aziende del settore della ceramica vedono crescere tutti gli anni il canale del contract e che molte di loro si siano organizzate con strutture interne dedicate a sviluppare commesse su progetto. La fiera risponde a questa importante tendenza del mercato inaugurando Archincont(r)act, un’area di 700 metri quadrati, il cui allestimento sarà nella Mall del Padiglione 29, e che si estenderà attraverso due ali espositive che confluiranno, al centro, in uno spazio conferenze e conviviale. Molti gli studi di progettazione che incontreranno committenti, general contractor e aziende: Archlinea, Caberlon Caroppi Italian Touch Architets, Genius Loci Architettura, Iosa Ghini Associati, Joy – Design, Mario Cucinella Architects, Noa Network of Architetcure, Studio Bizzarro Galimberti, Studio Marco Piva e The Hickson Design Partnership.

Arredo e sanitari in salotto

I padiglioni 21, 28, 29 e 30 ospiteranno il salotto del wellness dove le aziende top produttrici di arredi per il bagno, rubinetterie, sanitari, vasche, box doccia e termoarredo presenteranno prodotti di eccellenza in un contesto progettato per l’occasione. Oltre 180 aziende fra le più rappresentative del settore mostreranno le loro proposte in ambientazioni suggestive che mostrano a contractor, buyer e architetti l’ampia gamma di prodotti di una filiera produttiva di eccellenza.

100 key player dal mondo

Arrivata all’ottavo anno, Cersaie Business, porta in fiera delegazioni di importanti studi di architettura e di interior designer, nonché operatori del contract internazionale. L’iniziativa – realizzata da Cersaie in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e ITA-Agenzia – quest’anno vedrà la presenza di circa un centinaio di key player che visiteranno il Salone provenienti da otto Paesi e aree geografiche: Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Area del Golfo, Paesi Scandinavi e Repubbliche Baltiche.

Costruire Abitare Pensare

Sarà l’architetto argentino Emilio Ambasz, precursore dell’architettura “green”, uno degli ospiti del programma culturale ‘costruire, abitare, pensare’; di Cersaie 2019, con una conferenza che si terrà presso la Galleria dell’Architettura. A completare il programma culturale le lectio dell’architetto cileno Felipe Assadi, di Dominique Jakob e Brendan MacFarlane, dell’omonimo studio di architettura, e il dialogo tra Alberto Ferlenga e Giovanni Chiaramonte sul Cimitero di San Cataldo (Modena) realizzato da Aldo Rossi, Premio Pritzker nel 1990.

Famous Bathrooms

Curata da Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, la sesta edizione della mostra sarà inaugurata da Philippe Daverio, e sarà dedicata alla libera interpretazione di ambienti bagno ispirati a personaggi che hanno fatto la storia: dai Beatles a Sigmund Freud, da Coco Chanel a Piet Mondrian,
da Le Corbusier a Maria Callas.

Il Salone e la città

Giunta alla quinta edizione, la Bologna Design Week vede riconfermata la partnership con Cersaie, per celebrare la settimana della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno nel centro storico della città. Curato e organizzato da Enrico Maria Pastorello, General Manager, ed Elena Vai, Creative Director, l’appuntamento annuale sarà un evento diffuso; dal padiglione Esprit Nouveau alla Fondazione Cineteca di Bologna, dal Teatro Comunale a Piazza Verdi, da via Zamboni alle molte gallerie e showroom che saranno allestiti per l’occasione.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits