• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
lunedì, 27 Giu 2022
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
    • SICIS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Pambianco Design
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • ACADEMY
Memphis Milano entra in Italian Radical Design

Alberto Bianchi Albrici e Charley Vezza. Foto di Carla Mondino carlamondino@gmail.com

Memphis Milano entra in Italian Radical Design

Di Redazione
11 Febbraio 2022

Memphis Milano, l’azienda nata negli anni Ottanta come contenitore del fenomeno culturale guidato da Ettore Sottsass che ha coinvolto architetti, designer e creativi internazionali, entra a fare parte di Italian Radical Design, il nuovo gruppo fondato dagli imprenditori Sandra e Charley Vezza, già proprietari dal 2012 del noto brand Gufram.

Obiettivo del gruppo, che punta a raggiungere per il 2022 un fatturato superiore ai 5 milioni di euro, è di valorizzare i marchi di design italiani caratterizzati da un distintivo approccio anticonformista come è stato quello di Memphis Milano che ha reso il design un fenomeno mediatico dalla comunicazione visiva forte, introducendo nuove forme, materiali e motivi, affermandosi come lo stile ‘Memphis’. “Dopo 10 anni con Gufram abbiamo deciso di esplorare nuovi mondi, dedicandoci a un progetto che ha lo scopo di rivitalizzare marchi storici del design italiano accomunati da una visione controcorrente, radicale e anticonformista – dichiara Charley Vezza, CEO di Italian Radical Design -. Italian Radical Design nasce con l’intento di individuare brand affini al nostro modo di intendere il design, come era già stato per Gufram, e creare un sistema sinergico di valorizzazione e rivitalizzazione”.

La recente acquisizione consente a Italian Radical Design di accedere al patrimonio culturale e all’archivio storico di Memphis Milano per potenziarne la forte identità stilistica e rafforzare il posizionamento attraverso nuove sinergie e strategie commerciali, mantenendone però l’autonomia organizzativa. “Ho pensato ad una continuità del mio lavoro, con il necessario apporto di una persona giovane, che prima di tutto conoscesse e apprezzasse il movimento del design di Memphis ed i suoi attori, rispettando la sua filosofia da me custodita in questi anni – afferma Alberto Bianchi Albrici, che ha lavorato in Memphis Milano per quasi quarant’anni e ha acquistato l’azienda da Ernesto Gismondi nel 1996 -. Sono orgoglioso di restare ancora coinvolto in questa avventura passando il testimone a Charley e al suo team con l’obiettivo di proiettare l’azienda verso il futuro”.

Per Memphis Milano, che è la prima acquisizione da parte del gruppo, è stata pianificata per l’anno in corso una comunicazione ad hoc per veicolare i valori storici del brand e una mostra che metterà in luce tutte le sue opere. Ma i progetti del gruppo sono solo all’inizio: “Abbiamo già in mente altri brand che potrebbero entrare in questa famiglia”, conclude Vezza.

Carlton, Memphis
InviaCondividiInvia

EDITORIALI di DAVID PAMBIANCO

Il benessere al centro
Editoriali di David Pambianco

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Dopo un 2021 che ha superato, in termini di fatturato, ogni più rosea aspettativa, e dopo i primi tre mesi...

Leggi altro

Distribuzione, un futuro da scrivere

Il benessere al centro

Dal territorio alle competenze

Riflessioni per il 2022


Currently Playing

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

Paul Surridge svela la prima capsule per Corneliani

In Primo Piano
La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

La Martina vara un ambizioso piano di espansione retail

In Primo Piano
Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Pal Zileri rielabora il formale e amplia il piano retail

Abbigliamento
Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Kiton inaugura il progetto ‘Red Dot’ a Palazzo Senato

Abbigliamento Uomo
Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Momodesign arricchisce l’offerta in ottica lifestyle

Abbigliamento
  • About Pambianco
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved