mercoledì, 29 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
KE Outdoor Design verso i mercati internazionali

Simone Mazzon, CEO di KE

KE Outdoor Design verso i mercati internazionali

by Paola Cassola
4 Novembre 2020

KE – brand del Gruppo BAT, tra i principali player internazionali nel mercato mondiale delle soluzioni ombreggianti outdoor e di accessori per la schermatura solare – annuncia risultati positivi, nonostante l’effetto Covid. Il fatturato di 21,7 milioni di euro, in linea con quello del 2019, si inserisce in un fatturato aggregato a livello di gruppo di 78,3 milioni di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo i dati aggiornati al 30 settembre 2020. Un’azienda che ha saputo far fronte ai cambiamenti, rispondendo positivamente a una situazione difficile a livello globale. “Nel rispetto della salute e della tutela dei dipendenti, abbiamo aumentato i turni produttivi e saltato la consueta chiusura per le ferie estive, garantendo così una continuità di servizi per assecondare le esigenze di tutti i clienti”, dichiara il CEO di KE Simone Mazzon. L’impegno e la responsabilità dei dipendenti sono stati premiati con incentivi non solo economici: un ruolo sociale che sempre più l’azienda si impegna ad avere. La strategia di crescita di KE deve il suo crescente successo a un approccio propositivo al mercato, grazie a prodotti e progetti che sono espressione di un know-how originale, in grado di coniugare design ed elevate prestazioni nel mondo delle schermature solari e dell’outdoor, che negli ultimi anni ha vissuto un’espansione e un ritorno alla centralità progettuale. Tutti i prodotti sono progettati, ingegnerizzati e creati in Italia a garanzia di una qualità che si traduce in una gamma poliedrica, che va dalle tende da sole a bracci alle pergole bioclimatiche (novità che arriveranno nei primi mesi del 2021) fino alle vele ‘Sails’, unique selling proposition del settore.

Nell’ottica di consolidare e accrescere il proprio sviluppo sul territorio nazionale e internazionale, KE sta portando avanti un progetto in continua evoluzione per la costruzione di una rete qualificata di KE Store: rivenditori premium, che sposano la filosofia del brand e ne soddisfano i criteri di eccellenza. Showroom monomarca per presentare prodotti di design e approfondire la concezione del vivere moderno. L’azienda è anche presente in contract hub strategici, come Pianca & Partners nel cuore di Milano, che riuniscono diverse aziende per favorire un modello di sviluppo dei progetti contract improntato sulla flessibilità e sulla collaborazione.

L’internazionalizzazione del gruppo prosegue, inoltre, con l’apertura di filiali nei Paesi più strategici. Entro fine anno, ad esempio, verrà inaugurata una nuova filiale commerciale in Germania, nei pressi di Monaco, supportata da importanti investimenti in tecnologie di produzione e logistica, che consentirà all’azienda di svilupparsi sul mercato tedesco in maniera appropriata, mantenendo le direttive della casa madre italiana. L’apertura della nuova filiale KE Deutschland va a completare la presenza già capillare del gruppo nei mercati chiave come Francia, Spagna, Svezia e Stati Uniti – in cui sono distribuite le 14 filiali – perseguendo l’obiettivo di internazionalizzazione che lo ha contraddistinto sin dagli inizi. “Siamo orgogliosi che i nostri prodotti vengano scelti dai consumatori di tutto il mondo per le loro case, gli hotel, i luoghi di relax e di svago, dove la qualità costituisce un criterio di scelta imprescindibile – aggiunge Simone Mazzon –. Tutto ciò mixando il savoir faire artigianale italiano con una tecnologia all’avanguardia”.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits