Seconda acquisizione per la start-up tecnologica di co-living Habyt, fondata a Berlino dall’italiano Luca Bovone. Dopo la tedesca Homefully che aveva portato il portafoglio a oltre 6mila unità abitative, radicate in 15 città, è ora la volta della milanese Roomie, start up di gestione immobiliare parte del progetto Elite di Borsa Italiana fondata nel 2016 da Alessandro Urbani e Filippo Ronfa, presente a Milano con oltre 800 unità abitative.
“L’accordo con Roomie è stato immediato: la gestione innovativa e la user experience che hanno costruito per i propri clienti è esattamente complementare alla nostra – commenta Luca Bovone, CEO e founder di Habyt – Lo stile manageriale di Filippo e Alessandro, che continueranno a guidare la crescita in Italia, è lo stesso di Habyt”.
Ad oggi Habyt opera in 5 Paesi, Germania, Olanda, Spagna, Italia e Portogallo, ma grazie alla nuova operazione raddoppiare la propria dimensione in Italia entro la fine dell’anno. “Questa acquisizione migliora le nostre risorse, ampliando il portafoglio di Habyt e consentendo a tutti i membri di questa vasta comunità di cambiare facilmente casa in città, paesi o continenti diversi – commentano i due soci fondatori di Roomie, Ronfa e Urbani, che in Habyt Italia ricopriranno rispettivamente i ruoli di Generale Manager e Head of Expansion -. È come vedere la nostra creatura quintuplicare le risorse a disposizione e il know-how“.