sabato, 25 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Pambianco Design
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • NEWS
    • Architettura
    • Arte
    • Design
    • Finanza e bilanci
    • Giro Poltrone
    • Hotellerie
    • M&A
    • Nautica
    • News in breve
    • Opening
    • Prodotti
    • Sostenibilità
  • SUMMIT
    • Fashion
    • Beauty
    • Design
    • Wine&Food
    • Hotellerie
  • FOCUS
    • Approfondimenti
    • Redazionali
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
Pambianco Design
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • SUMMIT
  • FOCUS
  • EDITORIALI
  • TV
  • MAGAZINE
Elica, utile di 17,1 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2022

NikolaTeslaUnplugged, Elica

Elica, utile di 17,1 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2022

by Redazione
27 Ottobre 2022

Elica, realtà leader nella produzione di cappe e piani aspiranti dacucina e di motori per la ventilazione domestica, archivia i primi nove mesi dell’anno con un utile di 17,1 milioni di euro, in crescita rispetto ai 16,9 milioni dello stesso periodo del 2021 (+1,1%). I ricavi si attestano a 419 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto ai nove mesi dello scorso anno. Prosegue anche nel terzo trimestre la crescita delle vendite a marchi propri (+5,8%) e del segmento motori (+34,8%), “pur in presenza di un significativo rallentamento della domanda e di un contesto di mercato condizionato dall’inflazione e dalla disruption della supply chain” sottolinea il gruppo.

Il fatturato in Emea, che rappresenta il 77% dei ricavi totali, registra un progresso organico del 5,6%, con una crescita superiore rispetto al mercato e un conseguente incremento di market share grazie alle vendite a marchi propri. Il segmento Cooking, in particolare, raggiunge ricavi pari a 323,8 milioni di euro; il segmento Motori pari a 95,2 milioni di euro vede un progresso organico del 22,3% (+52,7% reported). “Continuiamo a far bene nonostante ogni trimestre le sfide aumentino. Siamo stati capaci – sottolinea Giulio Cocci, amministratore delegato di Elica – di reagire rapidamente all’improvviso rallentamento della domanda e al picco dei costi energetici nel terzo trimestre, portandoci comunque a casa una crescita organica e mantenendo una marginalità in linea con la prima metà dell’anno, cosa che sono stati capaci di fare in pochi. Questo dimostra la flessibilità raggiunta dal nostro modello di business, la lungimiranza dell’acquisizione di Emc nel ramo motori e del progetto di ‘right-shoring’ industriale tra Italia e Polonia e – più in generale – la velocità con la quale questa squadra prende le decisioni e le trasforma in azioni, sempre con un’ottica di medio lungo periodo”.

Per il presidente Francesco Casoli, “i risultati dei primi nove mesi confermano che abbiamo messo in atto le giuste azioni per affrontare un contesto di mercato complesso, grazie a una squadra reattiva ed unita che ha dimostrato leadership, coraggio e dinamicità nell’affrontare sfide sempre crescenti. L’innovazione di prodotto, lo sviluppo dei nuovi canali di business, una squadra che ha chiari gli obiettivi da raggiungere e l’ottica di lungo periodo, tipica di una azienda sempre più grande, ma molto legata alle proprie origini, ci permetteranno di affrontare l’attuale scenario uscendone ancora più forti”.

Per la fine dell’anno Elica stima ricavi in crescita (organica) del 2%, in un range compreso tra i 545 e i 550 milioni di euro. La marginalità è prevista “in linea con il consensus nonostante l’inflazione dei costi per circa 60 milioni di euro”. “Solida” la posizione finanziaria.

SendShareSend


Editoriali di David Pambianco

Il ‘new normal’ del Salone del Mobile

L’uomo al centro

È il momento di spingere sull’innovazione

La Borsa e il Design

Nei nuovi progetti tutte le sfide del presente

Distribuzione, un futuro da scrivere

  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • PRIVACY E COOKIE
  • Copyright
© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Credits

  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
  • REAL ESTATE
NEWSLETTER

Credits